CATEGORIE

Trattativa Stato-mafia: Napolitano dovrà deporre

di Matteo Legnani domenica 28 settembre 2014

1' di lettura

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dovrà deporre al processo sulla presunta trattativa tra Stato e mafia. Lo hanno deciso i giudici della Corte d’Assise di Palermo che hanno così accolto la richiesta avanzata dai pm. Napolitano era già stato citato come teste il 17 ottobre 2013 ma con una lettera alla Corte d’assise aveva fatto sapere di non avere nulla da riferire sulla trattativa. Napolitano dovrà essere sentito sulla lettera inviata nell’aprile 2012 all’allora procuratore generale della Cassazione Vitaliano Esposito in cui si esponevano le lamentele dell’ex presidente del Senato Nicola Mancino, oggi imputato nel processo. Ancora da decidere la data della deposizione, che avverrà al Quirinale a porte chiuse. Verranno solo ammessi i magistrati dell’accusa e i difensori. Non saranno ammessi nè il pubblico nè la stampa. La Corte d’assise, presieduta da Alfredo Montalto, ha deciso di ascoltarlo applicando l’articolo 502 del Codice di procedura che disciplina i  casi di testi impossibilitati di andare in udienza e che sono ascoltati a domicilio. E il domicilio di Napolitano è il Quirinale. Da par suo, il Capo dello Stato ha fatto sapere di non avere "nessuna difficoltà a testimoniare al più presto".  

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Sparatoria e tragedia familiare durante una festa a San Gregorio di Catania: un imprenditore di 60 anni ha ucciso il fig...

Conclave 7 maggio, una data e molti presagi

Nel calendario dei santi della Chiesa, il 7 maggio spicca Flavia Domitilla, bruciata viva sotto Traiano dopo essersi rif...
Tommaso Lorenzini