CATEGORIE

Veronesi lascia lo Ieo, ecco chi prenderà il suo posto

di Eliana Giusto domenica 28 settembre 2014

1' di lettura

"E' un atto di responsabilità personale e amore verso l’Ieo". Così Umberto Veronesi, 89 anni il prossimo 29 novembre, fondatore dell’Istituto europeo di oncologia di Milano e direttore scientifico fin dalla nascita della struttura il 29 maggio del 1994, spiega la sua scelta: lasciare la direzione scientifica dell’Irccs a Roberto Orecchia, accettando comunque di rimanere direttore scientifico emerito. Due eredi - In occasione della ricorrenza dei vent’anni dell’Istituto, continua Veronesi, e in vista del futuro, che si prospetta molto intenso, "ho pensato che fosse giusto rinnovare i vertici della direzione scientifica. Ho quindi deciso e proposto al Consiglio di amministrazione di designare Roberto Orecchia come direttore scientifico e Pier Giuseppe Pelicci come direttore della Ricerca, due persone entrate nell’Istituto 20 anni fa, che hanno creduto sin dall’inizio con entusiasmo al progetto Ieo, e che hanno lavorato intensamente assieme a tutta la struttura per farlo diventare ciò che è oggi". Direzione scientifica - Ma Veronesi non andrà certo in pensione: "Rimarrò in Istituto, come mi ha chiesto il Cda come direttore scientifico emerito per indirizzare le scelte strategiche della direzione scientifica e per aiutarla ad affrontare le nuove sfide che attendono il nostro Istituto, a seguito delle tre grandi rivoluzioni - tecnologica, genetica ed etica - che già hanno cambiato e continueranno a cambiare rapidamente il volto dell’oncologia".

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

l'indennità mensile Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...

Papa Francesco, "chi sarà eletto": Nostradamus fa tremare la Chiesa

Sacro e profano vanno di pari passo. Soprattutto quando un Pontefice lascia questa Terra. Come nel caso di Papa Francesc...

Papa Francesco, il tubo di metallo nella bara

La medaglia e le monete coniate durante il suo regno, durato 12 anni. E poi, con sé nella bara, Papa Francesco ha...

Conclave, i bookmakers in azione: prossimo Papa, chi è il favorito

Il toto-Papa come la corsa al Quirinale. O, ancora meglio, la vigilia del campionato con molte contendenti per lo scudet...