Veronesi lascia lo Ieo, ecco chi prenderà il suo posto

di Eliana Giustodomenica 28 settembre 2014
Veronesi lascia lo Ieo, ecco chi prenderà il suo posto
1' di lettura

"E' un atto di responsabilità personale e amore verso l’Ieo". Così Umberto Veronesi, 89 anni il prossimo 29 novembre, fondatore dell’Istituto europeo di oncologia di Milano e direttore scientifico fin dalla nascita della struttura il 29 maggio del 1994, spiega la sua scelta: lasciare la direzione scientifica dell’Irccs a Roberto Orecchia, accettando comunque di rimanere direttore scientifico emerito. Due eredi - In occasione della ricorrenza dei vent’anni dell’Istituto, continua Veronesi, e in vista del futuro, che si prospetta molto intenso, "ho pensato che fosse giusto rinnovare i vertici della direzione scientifica. Ho quindi deciso e proposto al Consiglio di amministrazione di designare Roberto Orecchia come direttore scientifico e Pier Giuseppe Pelicci come direttore della Ricerca, due persone entrate nell’Istituto 20 anni fa, che hanno creduto sin dall’inizio con entusiasmo al progetto Ieo, e che hanno lavorato intensamente assieme a tutta la struttura per farlo diventare ciò che è oggi". Direzione scientifica - Ma Veronesi non andrà certo in pensione: "Rimarrò in Istituto, come mi ha chiesto il Cda come direttore scientifico emerito per indirizzare le scelte strategiche della direzione scientifica e per aiutarla ad affrontare le nuove sfide che attendono il nostro Istituto, a seguito delle tre grandi rivoluzioni - tecnologica, genetica ed etica - che già hanno cambiato e continueranno a cambiare rapidamente il volto dell’oncologia".