CATEGORIE

Sicilia, tra i precari pagati dalla Regione anche miliardari e mafiosi

di Ignazio Stagno domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Ancora sprechi in Sicilia. L'ultimo caso riguarda il sussidio da 832 euro al mese pagato dalla Regione Siciliana a un milionario con un reddito Isee, il sistema che certifica l'accesso alle agevolazioni sociali, di 150 mila euro, quattro familiari a carico e un patrimonio di 1,2 milioni di euro. A scoprire l'ingiusto esborso è stato il governo di Rosario Crocetta che da tempo sta valutando la posizione dei 2.800 ex Pip, svantaggiati ed ex detenuti che fanno parte del progetto "Emergenza Palermo", precari impegnati in servizi di pulizia, portierato e facchinaggio nelle scuole e negli ospedali. Lo scandalo - Ma quello del "superPip" non sarebbe un caso isolato. Anzi. Il Dipartimento Lavoro della Regione, che sta effettuando i controlli, avrebbe trovato diverse situazioni anomale. Nella lista dei "furbi" ci sarebbero altri 80 precari con redditi anche fino a 300 mila euro, quindici volte al di sopra della soglia consentita per l'accesso al sussidio, stabilita in 20 mila euro da una norma approvata nella legge di stabilità di quest'anno, voluta dai 5stelle. La Regione sta procedendo all'immediata espulsione del "precario" milionario, altre espulsioni saranno formalizzate nei prossimi giorni. Furia Crocetta - "E' una vicenda incredibile, mi chiedo come sia stato possibile creare falsi precari dando loro un sussidio e togliendo risorse alla gente veramente bisognosa", accusa il presidente. Quattro anni fa, l'ex governo di Raffaele Lombardo, aveva assunto i 2.800 Pip con regolare contratto, per una spesa lievitata a oltre 36 milioni all'anno. Fu proprio Crocetta, un anno fa, a revocare i contratti, ripristinando il sussidio e resistendo alle pressioni della piazza, sostenuta persino da qualche deputato regionale. "Prima questi scandali venivano occultati - incalza il governatore - ora con il mio governo questo non è consentito. Stiamo dando una risposta concreta a chi ancora nutre dubbi sull'azione di moralizzazione e di lotta agli sprechi che stiamo portando avanti".

Clamoroso a Rosario Argentina, la rivolta: assalto alle case dei trafficanti di droga

A Rosario Messi minacciato in Argentina, spari contro il supermarket della moglie

Clamoroso Monsignor Delpini invoca la Madonna: poche ore dopo... miracolo a Milano?

tag

Argentina, la rivolta: assalto alle case dei trafficanti di droga

Messi minacciato in Argentina, spari contro il supermarket della moglie

Monsignor Delpini invoca la Madonna: poche ore dopo... miracolo a Milano?

Joe Biden come Matteo Salvini: tira fuori il rosario durante l'incontro con il presidente del Messico

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è la "belva"

Un gambiano di 29 anni è stato arrestato e trasferito in carcere, su ordine del gip di Milano, perché avre...

Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

Possibile svolta nel caso di Ramy Elgaml, il ragazzo rimasto ucciso in un incidente a seguito di un inseguimento con i C...
Roberto Tortora

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Oltre al danno, anzi al proprio duro lavoro, la beffa. È quanto accaduto ad un agente della Polizia di Brescia, c...
Roberto Tortora