CATEGORIE

Figlicidio, perché una mamma uccide i suoi piccoli

di Lucia Esposito domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Una mamma che uccide le sue tre figlie perché il marito l'ha lasciata. E' successo a Lecco, all'alba di una domenica mattina di una primavera arrivata prima del tempo. Poche settimane fa era successo a Giussano, a Monza: un padre aveva ucciso la sua bimba di otto anni e un maschietto di due anni. In entrambi i casi si è aggiunto il tentato suicidio. Davanti a quest'orrore, davanti a quest'omicidio contro innaturale (il genitore che ammazza quanto di più caro ha) ci si chiede: perché. E il perché resta un interrogativo sospeso, senza una risposta certa. Gli esperti invitano a un generalizzare a non ricondurre tutto frettolosamente sotto la parola "depressione". Non può essere solo questa la risposta, il nome da dare a tanto orrore. "L'omicidio- suicidio sono i due atti più angosciosi e totali. Spiegarli dicendo che chi li compie "era depresso" è quasi un insulto a chi soffre di questo male. Certo, c'è un profondo cammino di dolore, una visione cupa e angosciosa del proprio passato, presente e futuro", dice a La stampa Filippo Bogetto prof di psichiatria all'Università di Torino.  Per il criminologo Massimo Picozzi ci sono "una serie di tipologie di figlicidio che si possono prendere in considerazione. C'è quello altruistico che parte dalla convinzione della rovina imminente e inevitabile per tutta la famiglia. Ma ci sono anche casi dove non c'è una motivazione razionale: i figlicidi legati a una psicosi acuta, come la schizofrenia. E ci sono i delitti motivati da vendetta nei confronti del compagno o della compagna: il bambino viene ucciso come rivalsa a un torto subito e sullo sfondo ci sono relazioni affettive caotiche"

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Risorse rosse Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Albania, si parte: il primo rimpatrio

Alessandro Gonzato

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...