CATEGORIE

"Il predestinato", fantapolitica sullo sfondo di Datagate e Snowden: la presentazione a Milano

di Giulio Bucchi domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

"Il Datagate è ovunque, intorno a noi". Parafrasando Morpheus del film cult Matrix, lo scandalo intercettazioni della NSA non è affare americano, ma mondiale. E come tale anche italiano, perché dietro la vicenda di Edward Snowden si celano ancora molti misteri. La domanda cruciale dunque è: quanto sono coinvolti i nostri dati personali nelle strategie investigative globali? Si proverà a rispondere a questo interrogativo giovedì 11 settembre alle 20.45 a Milano, presso il Museo Fermo Immagine. L'occasione è l'uscita de Il Predestinato, thriller fantapolitico ambientato sullo sfondo proprio del Datagate e firmato da Alessandro Nardone. Insieme all'autore andrà in scena un dibattito su intelligence e servizi segreti moderato da Stefania Cavallaro (Studio Aperto) con gli interventi di Magdi Cristiano Allam, Antonino Caffo (giornalista di Panorama e La Stampa, autore di un ebook su Snowden), Guido Giraudo (giornalista, scrittore e docente di comunicazione allo IED di Milano) e Carlo Cattaneo (giornalista di Intraprendente e Huffington Post). La grafologa Candida Livatino, inoltre, interpreterà la calligrafia di alcuni scritti sul cui contenuto gli organizzatori mantengono il più stretto riserbo.

Cadono teste Laura Loomer, la "regina delle purghe": chi è la fedelissima di Trump

La grafologa Livatino svela i segreti della moglie di Trump Self control, Melania ci mette la firma

a urne chiuse Liguria, da dove arriva il 3,1% dei voti per Marco Bucci: altro schiaffo alla sinistra

tag

Laura Loomer, la "regina delle purghe": chi è la fedelissima di Trump

Self control, Melania ci mette la firma

Liguria, da dove arriva il 3,1% dei voti per Marco Bucci: altro schiaffo alla sinistra

Francesco Specchia

Magdi Cristiano Allam. "Un miracolo per l'Italia": cosa serve davvero al Paese

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...