CATEGORIE

Angelino Alfano presenta "Spiagge sicure": "Gli italiani stufi dei vu' cumprà"

di Gian Marco Crevatin domenica 17 agosto 2014

2' di lettura

A pochi giorni da Ferragosto torna di attualità il tema dell'abusivismo sulle spiagge. "Gli italiani sono stanchi di essere insolentiti da orde di vu' cumprà, dobbiamo radere al suolo la contraffazione", tuona il Ministro dell'Interno Angelino Alfano, che ha presentato ai prefetti e ai questori una direttiva con cui chiede di rafforzare i controlli sulle spiagge, attaccando proprio i "distributori finali" della contraffazione, i migranti che ogni anno riempiono i bagnasciuga di tutta Italia con prodotti contraffatti. La direttiva - "Lo Stato scende in campo per la prevenzione e il contrasto all'abusivismo commerciale e della contraffazione". E' proprio con l'operazione Spiagge sicure che i turisti potranno trascorrere le loro giornate in spiaggia, senza essere assaliti ogni momento da persone dedite al commercio abusivo. "Lo Stato finora non è rimasto in sonno ma ora innestiamo il turbo", aggiunge il ministro. Nell'ultimo anno e mezzo, dal 1 gennaio del 2013 al 30 giugno del 2014, sono stati 87.691.668 i prodotti contraffatti sequestrati dalle Forze dell'ordine: 25.532.725 hanno riguardato il settore del tessile e dell'abbigliamento, 16.517.536 i giocattoli, 8.798.817 l'elettronica e l'informatica, 6.316.677 i farmaci, 10.764 gli alimentari e 30.515.149 le merci di altro genere. Le reazioni - La frase, neanche a dirlo, ha scatenato la solita bufera di commenti sui social: #vucumprà è schizzato in vetta ai trend su twitter dove il caso è stato paragonato, in un misto fra ironia e rassegnazione, all'affaire Tavecchio. Reazione dura anche dal Pd, che attraverso il deputato Dario Ginefra, ha invocato: "Tolleranza zero per le espressioni a sfondo razzista". Ancora più dura l’ex deputata di Sel, ora nelle file di Led, Ileana Piazzoni: "Garantire la sicurezza e la legalità è compito dello Stato, così come la tutela di una cultura di accoglienza e antirazzista. Per questo, in attesa di conoscere nel dettaglio le misure a tutela della serenità dei bagnanti, non posso che constatare come il ministro Alfano sia venuto meno a uno dei suoi compiti fondamentali". 

La direttiva Auto, yacht e jet privati nel mirino: scattano le segnalazioni all'Europa

direttiva casa Governo contro l'ultima follia Ue: "Patrimoniale mascherata"

Stangata Pedaggi autostradali, la direttiva dell'Unione europea: legati al livello d'inquinamento del veicolo

tag

Auto, yacht e jet privati nel mirino: scattano le segnalazioni all'Europa

Governo contro l'ultima follia Ue: "Patrimoniale mascherata"

Pedaggi autostradali, la direttiva dell'Unione europea: legati al livello d'inquinamento del veicolo

Matteo Legnani

Matteo Salvini, parte il piano contro vu cumprà e abusivi: la svolta sulle spiagge italiane

Gino Coala

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...