CATEGORIE

Enzo Tortora, il pm che lo accusava diventa assessore a Pompei

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

Lui è Diego Marmo, ed è il pubblico ministero del processo a Enzo Tortora, che venne arrestato il 17 giugno 1983 con l'accusa di associazione camorristica e traffico di droga. Una delle più clamorose storie di malagiustizia in Italia, quella di Tortora. Una storia alla quale però non seguirono né scuse né autocritiche da parte del pm che lo accusava. Una storia di cui si ricorda il travaglio dell'innocente Tortora, i suoi problemi di salute, le violente campagne di stampa, la sofferenza del carcere e una carriera professionale completamente distrutta. Una storia che in qualche modo continua anche oggi: Marmo, infatti, è stato scelto dal sindaco di Pompei per diventare assessore. Nando Uliano, il sindaco neoeletto, lo ha chiamato a far parte della sua squadra: l'ex pm sarà uno dei cinque assessori, si occuperò di legalità e sicurezza ma avrà anche la delega alla Difesa del patrimonio archeologico ed ambientale. Marmo è in pensione dopo una lunga carriera, che lo ha visto anche essere procuratore aggiunto di Napoli, prima di assumere la guida della procura di Torre Annunziata. Nel 2012 curò l'inchiesta sui crolli della schola armaturarum e della casa del moralista. Sulla nomina ad assessore ha spiegato al Corriere del Mezzogiorno: "Quando ho sentito della proposta il mio primo impulso è stato dire no. Poi ha prevalso il fascino della parola Pompei. E quindi mi sono detto che non era giusto rifiutare. Ho deciso di metterci la faccia".

a Torre Annunziata Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Messinscena Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

Impunità Magistratura, ecco il conto pagato dagli italiani per gli errori dei giudici

tag

Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

Magistratura, ecco il conto pagato dagli italiani per gli errori dei giudici

Alessandro Gonzato

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei: un evento unico per preservare l'identità culturale

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

La verità sulla macchia sul volto del Papa morto

La dottoressa Sabrina Anticoli, a capo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, ha esaminato i motivi ...

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...