CATEGORIE

Roma, Ignazio Marino e l'assicurazione contro i rischi da amministratore alla vigilia delle dimissioni

di Giulio Bucchi domenica 25 ottobre 2015

1' di lettura

L'ultima mossa di Ignazio Marino prima di annunciare le dimissioni? Una assicurazione contro i rischi di amministratore pubblico stipulata proprio con la Mutua del Campidoglio. La polizza, sottoscritta il 7 ottobre e poi ritirata dopo un braccio di ferro con i tecnici del Comune, aveva un massimale di 5 milioni di euro, al costo di 1.770 euro l'anno (sborsati dal sindaco di tasca propria). Furbata doppia, perché quella polizza, sottoscritta soltanto due anni e mezzo dopo essersi insediato, ha valore retroattivo e arriva proprio nelle ore in cui la Procura apre un fascicolo sulle cene istituzionali del primo cittadino.  Il documento imbarazzante - Proprio per questo la struttura tecnica dell'Adir frena le pratiche, visto l'alto rischio di richieste di risarcimento che tra qualche mese potrebbero partire all'indirizzo di Marino, che senza farsi troppi problemi nei documenti richiesti barra la casella "no" alla domanda se sia "a conoscenza di circostanze che potrebbero dare luogo a richieste di risarcimento". Appunto. Il ripensamento - Non finisce qui. Il volitivo Ignazio preme con la sua segreteria per accelerare le pratiche, chiedendo che la polizza venga approvata in CdA di Adir. Seduta convocata d'urgenza il 15 ottobre, slittata e, infine, arrivano le spiegazioni del presidente Adir Vincenzo Sanasi D'Arpe: "Marino, alla fine della riunione avvenuta i primi di ottobre, ha rinunciato", ha spiegato imbarazzato a Repubblica. 

Pd & co Albania e migranti , ecco chi sono gli anti-italiani che ci denunciano in Europa

Sistema in tilt Europee 2024, a Roma spoglio bloccato: schede in tribunale

In tilt Europee, Marino: "A Roma niente dati dopo 17 ore"

tag

Albania e migranti , ecco chi sono gli anti-italiani che ci denunciano in Europa

Andrea Muzzolon

Europee 2024, a Roma spoglio bloccato: schede in tribunale

Europee, Marino: "A Roma niente dati dopo 17 ore"

Enrico Mentana, l'sms ricevuto in diretta da Ignazio Marino: "La situazione è davvero difficile"

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini