CATEGORIE

Sabotaggio Tav, Erri De Luca assolto: "Il fatto non sussiste"

di Andrea Tempestini domenica 25 ottobre 2015

1' di lettura

Assolto Erri De Luca: per i giudici l'accusa di istigazione a delinquere per le famose frasi con cui giustificava, anzi incitava, il sabotaggio dei lavori della Tav e si schierava al fianco dei No-Tav non costituiscono reato. La sentenza è stata accolta da grida dalle grida di giubilo in aula di chi si schiera al fianco dello scrittore napoletano. Nel giorno della sentenza, De Luca non è arretrato di un millimetro: "Confermo la mia convinzione - ha spiegato in aula di tribunale prima della sentenza - che la linea sedicente ad Alta Velocità va intralciata, impedita e sabotata per legittima difesa del suolo, dell’aria e dell’acqua". Così nelle dichiarazioni spontanee in aula a Torino, dove si è celebrato il primo grado del processo che lo vede indagato per istigazione a delinquere. De Luca ha poi puntato il dito contro lo scarso aiuto ricevuto dai suoi "colleghi", in contrasto con la solidarietà ricevuta dai sui lettori. Lo scrittore napoletano è accusato di istigazione a delinquere per una serie di interviste nelle quali sosteneva senza giri di parole che "la Tav Torino-Lione va sabotata". Il pm Antonio Rinaudo, che ha condotto le indagini con il collega Andrea Padalino, ha chiesto una condanna a otto mesi di reclusione con le attenuanti generiche perché "con la forza delle sue parole ha sicuramente incitato a commettere reati".

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Integrazione? Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Centro sociale di Torino Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

tag

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...

La Pasqua è una vera rivoluzione: Gesù risorto e il "sol dell'avvenire"

Pasqua è anche una liberazione politica. Ogni anno celebriamo la Settimana Santa come se fosse semplicemente una ...
Antonio Socci

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Con la fine delle festività pasquali, l’Italia si troverà nuovamente sotto l’influenza di mass...