CATEGORIE

Erba, morto l'unico sopravvissuto alla strage di Rosa e Olindo

di Lucia Esposito domenica 21 settembre 2014
Erba, morto l'unico sopravvissuto alla strage di Rosa e Olindo

1' di lettura

Era l'unico sopravvissuto alla strage di Erba dell'11 dicembre del 2006. Mario Frigerio 73 anni, è morto, dopo una malattia, nella notte tra lunedì e martedì. E' stato lui il principale accusatore di Rosa e Olindo che sono stati condannati all'ergastolo per quattro omicidi e il tentato omicidio dello stesso Frigerio. L'uomo nella strage aveva perso la moglie Valeria Cherubini (le altre vittime furono Raffaella Castagna, il figlioletto Youssef Marzouk e la mamma Paola Galli). Frigerio fu ridotto in fin di vita e fu miracolosamente salvato fda una malformazione congenita che ha evitò che la lama recidesse la carotide. I funerali si svolgeranno domani nella chiesa e poi nel cimitero di Montorfano, dove è sepolta la moglie Valeria. "Quando si è aperta la porta è apparsa una persona che ho riconosciuto e mi sono chiesto cosa ci facesse lì – ha detto Frigerio -. Anche mia moglie lo ha visto. Era il mio vicino di casa, Olindo Romano. Mi guardava fisso, con due occhi da assassino. Uno sguardo che non riuscirò mai a dimenticare nella mia vita»", così cominciò la deposizione di Frigerio quando davanti al Tribunale accusò della strage Olindo, senza alcuna esitazione. 

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

tag

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Rosa e Olindo, "né complotti né prove nuove": perché non ci sarà un altro processo

Jannik Sinner da Leone XIV: la sorpresa e le battute

Il numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner è stato ricevuto a sorpresa da Papa Leone XIV. Con il tennista, a...

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Attimi di puro terrore in provincia di Brescia, dove una donna di 93 anni ha percorso diversi chilometri contromano lung...

Garlasco, le gemelle Cappa e l'arma del delitto: cosa sta succedendo

Le gemelle Cappa, cugine di Chiara Poggi, tornano al centro del dibattito sul delitto di Garlasco. Il motivo? Gli invest...

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Scippa la borsa a una ragazza? Il tassista rincorre il ladro e se la fa ridare: una scena da film quella avvenuta nella ...