CATEGORIE

Duecento escort truffate on line per 200mila euro

di Eliana Giusto domenica 28 dicembre 2014

2' di lettura

Duecento escort sono state truffate per duecentomila euro. Un raggiro scoperto dalla polizia postale di Torino dopo il monitoraggio della movimentazione sospetta di alcune carte Postepay sulle quali, dal mese di ottobre 2013, erano confluite numerose transazioni di denaro provenienti da attività di phishing e da ricariche, seguite da operazioni di prelievo o ricariche di altre carte, in modo da azzerarne immediatamente il credito giacente. Le vittime della truffa sono tutte accompagnatrici presenti su internet con annunci pubblicati su siti dedicati agli incontri. La truffa - Le escort venivano contattate telefonicamente da sedicenti incaricati del sito Bacheka, completamente estraneo alla vicenda, che con modi gentili e convincenti spiegavano che il loro nominativo era stato prescelto per una vantaggiosa - e inesistente - promozione che, nelle ore di maggior navigazione degli utenti in rete, gli avrebbe dato più spazio e risalto. Durante le telefonate veniva indicato che il costo dell'offerta variava da 100 a 200 euro, pagamento che poteva essere eseguito mediante la ricarica di una carta Postepay di cui venivano forniti gli estremi. Denunce - La polizia ha ricostruito le movimentazioni contabili di tutte le carte di credito individuate e ha identificato circa 200 escort e accompagnatrici su tutto il territorio nazionale. La somma intascata dal gruppo criminale nel periodo monitorato è stata stimata in circa 200mila euro. Ma solo alcune delle vittime contattate dalla polizia postale ha formalizzato la querela per truffa "per ragioni di riservatezza". Il gruppo criminale è composta da sette italiani, tutti residenti nella provincia di Torino, di età compresa tra 20 e 39 anni.  

Moralismi Dritto e rovescio, lo sfogo di Giuseppe Cruciani: "Prostitute? Siamo all'assurdo"

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

tag

Dritto e rovescio, lo sfogo di Giuseppe Cruciani: "Prostitute? Siamo all'assurdo"

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Milano, cartomante e operai edili truffano anziana: tre arresti

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...