CATEGORIE

Il guru del meteo e la nefasta profezia: "Che cosa accadrà la prossima estate"

di Andrea Tempestini domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Mimose in Liguria, margherite a Firenze, 20 gradi a New York, totale assenza di neve. Un inverno folle, e caldissimo, e soprattutto senza piogge: Milano e Roma, attanagliate dallo smog, ne sanno qualcosa. Il punto della situazione, intervistato da Il Messaggero, lo fa il direttore dell'istituto di bio-meteorologia del Cnr, Bernardo Gozzini, che spiega: "A livello globale il 2015 si chiuderà come il più caldo degli ultimi 136 anni. L'aumento delle temperature è stato sostanziale: se il 2014 si è chiuso con +0,67% sulla media globale, il 2015 già viaggia su +0,87. E questo si riscontra anche a livello europeo". A determinare il caldo, continua, "è un vortice polare molto forte. È come se trattenesse tutta l'aria fredda sopra il Polo Nord, impendendole di scendere a latitudini più basse". Per i prossimi giorni non sono previsti grandi cambiamenti: "Da martedì - prosegue - potrebbe esserci qualche debole precipitazione al Nord, poi un po' di grecale che farà lievemente abbassare le temperature su zone adriatiche e pianura Padana". Ma a spaventare, sono le previsioni di Gozzini per la prossima estate: "Se in primavera la pioggia non tornerà nella norma - avverte -, l'estate rischia di essere difficile, con problemi di siccità nelle campagne, ma anche in talune città". Dopo un inverno caldo, un estate torrida. L'allarme è chiarissimo.

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli