CATEGORIE

I soldi promessi alle scuole piemontesi, parte 2

di Andrea Tempestini domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Continua su Liberoquotidiano.it la pubblicazione dell'elenco dei fondi promessi dal governo alle scuole italiane. Cliccando sul link qui sotto potrete scaricare la tabella relativa al secondo appuntamento con i dati relativi agli istituti del Piemonte. Oltre a pubblicare gli importi, vogliamo verificare, con l'aiuto di voi lettori, se le promesse saranno mantenute. Anche perché qualche perplessità tra gli amministratori locali c'è. Dopo le sottolineature dell'Anci circa i poco trasparenti criteri di assegnazione degli stanziamenti, è stata la volta del presidente della Provincia di Vercelli, Carlo Riva Vercellotti - il quale ci ha scritto per evidenziare come "la vera priorità del governo Renzi dovrebbe essere sbloccare il patto di stabilità che impedisce gli interventi antisismici e di messa in sicurezza di molti edifici scolastici, soprattutto per le scuole secondarie superiori".  Avvertenze per la lettura della tabella: #scuolenuove sono i nuovi edifici da costruire; #scuolesicure sono gli interventi di messa in sicurezza; #scuolebelle è la piccola manutenzione. Clicca e scarica la tabella. Le scuole in Piemonte (parte 5)

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Otto e Mezzo, la sparata di Calenda contro il governo: "Tutti appecoronati"

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri