CATEGORIE

Cécile Kyenge, il pranzo con il sindaco di New York

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 27 luglio 2014

2' di lettura

Insalata di ovoli con gamberoni e melanzane alla parmigiana come antipasti. Per primo risotto agli agrumi e paccheri gamberi e zucchine. Il secondo piatto è una spigola di mare con olive pomodorini e patate. Si chiude con gelato alla crema e frutti di bosco ed il classico caffè espresso. E' questo il menù del pranzo che hanno condiviso il sindaco di New York, Bill De Blasio, l’eurodeputata, Cecile Kyenge, e le rispettive famiglie. All’antico Circolo Tiro a Volo di Roma in sindaco della Big Apple e l'ex ministro hanno avuto un incontro privato, poi si sono seduti a tavola e De Blasio deve aver gradito molto visto che ha detto chiaramente: "Io e la mia famiglia ci iscriviamo al vostro fan club". I complimenti - Da parte sua la Kyenge ha detto che "è stato un onore incontrare il sindaco di New York, con il suo impegno per la giustizia sociale mi dà forza". "Il fatto che abbia voluto visitare i luoghi delle sue origini è molto importante perché non bisogna mai dimenticarle - ha aggiunto l'eurodeputata dem - vuol dire che l’identità delle persona è multipla". Il sindaco non si è risparmiato in complimenti per il lavoro svolto nel corso del suo mandato come ministro dell’integrazione: "È difficile conservare forza e dignità quando si è attaccati costantemente solo per chi si è. Ma Cècile ha mostrato in questi anni una forza personale che per noi è un’ispirazione. Per me è un grande piacere incontrare una donna di notevole successo in medicina e nel servizio pubblico. Una voce importante per una nuova Italia più aperta e multiculturale". E ancora: "In un contesto internazionale sempre più globalizzato, una società è più forte quanto più è multiculturale. Nella città di New York cerchiamo di fronteggiare ogni forma di discriminazione, come razzismo, sessismo, omofobia. E voglio ringraziare Cécile per l’impegno dimostrato nel fronteggiare questi problemi. Per noi è un esempio da seguire". 

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...