CATEGORIE

Senatore M5S rinviato a giudizio per furto aggravato di una targa

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 novembre 2014

1' di lettura

Il senatore del Movimento 5 stelle Roberto Cotti sarà processato a dicembre con l’accusa di furto aggravato per aver staccato una targa dalla facciata di un palazzo a Cagliari, dove è proprietario di un appartamento. Il senatore lo aveva affittato a una società che a sua volta lo aveva subaffittato. Gli affittuari avevano chiesto a Cotti se potevano applicare una targa all’ingresso e lui aveva risposto che, trattandosi di un edificio storico, la potevano mettere ma solo in ottone. Invece ne venne sistemata una in plastica, che poche ore dopo sparì dalla facciata. Alla riapertura dell’ufficio, fu lo stesso senatore a restituirla ai proprietari che però, nel frattempo, avevano sporto denuncia contro ignoti. A quel punto la denuncia venne integrata con il nome di Roberto Cotti quale autore del furto. Secondo le accuse, infatti, a toglierla dal muro fu lo stesso senatore, mentre gli avvocati della difesa in sede di udienza preliminare hanno sostenuto che era stato un incaricato del condominio e lui si era limitato a restituirla. I proprietari della targa avevano anche ritirato la denuncia, ma essendo un reato perseguibile d’ufficio, questo non ha evitato al senatore il rinvio a giudizio con l’accusa di furto aggravato.

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Ipoteca sullo Scudetto Inter, Simone Inzaghi allunga sul Napoli: Arnautovic apre le danze per il 3 a 1 al Cagliari

Bestialità Cagliari, 13 pitbull in casa: per una 38enne finisce malissimo

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Inter, Simone Inzaghi allunga sul Napoli: Arnautovic apre le danze per il 3 a 1 al Cagliari

Cagliari, 13 pitbull in casa: per una 38enne finisce malissimo

Empoli-Cagliari, la sfida "salvezza" termina senza reti

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...