CATEGORIE

Cortei, le nuove regole d'ingaggio per la polizia: meno manganellate, più idranti

di Andrea Tempestini domenica 9 novembre 2014

2' di lettura

Dopo le recenti polemiche e gli scontri in piazza, il Viminale cambia le regole per i cortei (e per la polizia). Obiettivo, rendere l'autunno un po' meno caldo. Una svolta che Angelino Alfano ha ritenuto prioritaria dopo gli scontri di Brescia e Milano, e che si concretizzerà in una serie di norme per la regolamentazione della gestione dei cortei da parte delle forza dell'ordine. Il principio cardine delle nuove regole è uno: evitare il contatto fisico con i manifestanti. Le novità - Al Viminale, dunque, si è al lavoro su una bozza di protocolli operativi il cui obiettivo è evitare nuove polemiche e nuovi disordini. Vengono così aggiornate le regole d'ingaggio: come scrive il Corriere della Sera, il contatto fisico deve essere "l'extrema ratio". Dunque manganelli, lacrimogeni e cariche diventano strumenti da utilizzare solo in casi in cui non se ne può fare a meno. Meglio, piuttosto, usare il Capsicum, lo spray urticante al peperoncino. Novità in vista anche per i servizi-ronda, che verranno dotati di un Taser, la pistola elettrica. Infine il capitolo degli idranti, altro strumento da prediligere poiché in grado di disperdere i manifestanti senza però gravi conseguenze fisiche (si pensi alla loro efficacia al recente vertice della Bce a Napoli). Tutti gli agenti, infine, dovranno essere dotati di telecamera (oggi sono utlizzate a campione, e talvolta sono spente). Il pacchetto - Sono quelli appena elencati i principali punti qualificanti del pacchetto di misure redatto dal vice capo della Polizia, Alessandro Mangoni, sulle linee guida del capo Alessandro Pansa. Un pacchetto di misure che è planato fino alla scrivania di Alfano. Il ministro dell'Interno, da parte sua, vuole rispondere anche in questo modo alle critiche che gli sono piovute addosso dopo gli ultimi episodi di tensione: sul suo conto pende una mozione di sfiducia presentata da grillini, Lega Nord e Sel.

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è la "belva"

Assurdo Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

tag

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è la "belva"

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Roma, sputi e pugni: somalo aggredisce i poliziotti a Termini

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è la "belva"

Un gambiano di 29 anni è stato arrestato e trasferito in carcere, su ordine del gip di Milano, perché avre...

Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

Possibile svolta nel caso di Ramy Elgaml, il ragazzo rimasto ucciso in un incidente a seguito di un inseguimento con i C...
Roberto Tortora

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Oltre al danno, anzi al proprio duro lavoro, la beffa. È quanto accaduto ad un agente della Polizia di Brescia, c...
Roberto Tortora