Rai, Renzi: avanti con la spending review. Fico (M5S) dice no: "Assurdi 150 milioni di tagli"

di Giovanni Ruggierodomenica 18 maggio 2014
Rai, Renzi: avanti con la spending review. Fico (M5S) dice no: "Assurdi 150 milioni di tagli"
2' di lettura

"Niente paura, il futuro arriverà anche alla Rai" ha cinguettato Matteo Renzi su Twitter poco dopo lo scontro con Giovanni Floris, andato in onda la sera prima a Ballarò su Rai Tre. Niente paura. Il futuro arriverà anche alla Rai. Senza ordini dei partiti. #cambiaverso #italiariparte— Matteo Renzi (@matteorenzi) 13 Maggio 2014   Floris aziendalista - Nel corso dell'intervista, Floris ha insistito sui danni al servizio pubblico con la spending review imposta alla Rai. L'ultimo taglio di 150 milioni di euro al bilancio di viale Mazzini secondo Floris favorirebbe il concorrente Mediaset, ma Renzi gli ha ricordato come ora il duopolio sarebbe finito grazie a realtà come La7 e Sky su tutti. Contro Renzi anche l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, che fa un attacco tutto politico al presidente del consiglio: "Dice di non mettere le mani nelle tasche degli italiani - dice la nota del sindacato Rai - ma poi prende i soldi che 16 milioni di famiglie pagano per il servizio pubblico e li usa per altro (vedi gli 80 euro in busta paga, ndr). Nulla fa contro gli evasori - incalza l'Usigrai - peggio della vecchia partitocrazia. Diche che non si vuole occupare di Rai, ma poi indica quali pezzi vendere". Nodo RaiWay - Renzi sta mettendo le mani su una battaglia, gli sprechi in Rai, già bandiera del Movimento 5 Stelle. Ed è proprio dal movimento grillino che a sorpresa arriva la difesa del presidente della commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico. Intervistato da Repubblica.it, Fico dice di non aver ancora visto l'integrale dell'intervista di Floris, ma definisce senza mezzi toni: "assurdo" il prelievo di 150 milioni di euro dal bilancio Rai, quando questo è stato già presentato. Il grillino si spertica a difesa di azienda e dipendenti Rai, visto che quello del Governo è: "un modo di procedere scorretto". Fatti salvi gli sprechi da inviduare, secondo Fico, negli appalti esterni a favore dell'impiego delle risorse interne, il presidente di Vigilanza punta il dito sulla volontà del Cda Rai di cedere quote di proprietà di RaiWay, la società proprietaria della rete di diffusione del segnale, i tralicci insomma: "Assurdo - rincara Fico - mettere in vendita quelle che sono infrastrutture pubbliche che i cittadini hanno pagato con le tasse. Non possiamo darle al primo offerente e poi magari scopriamo quali sono stati gli accordi in via del Nazareno (la sede del Pd, dove Renzi ha incontrato Berlusconi, ndr)".