CATEGORIE

Bollate e i bulli social: "Le botte tra ragazzini anche nel passato". "No, colpa del web"

Le bravate impazzano su siti e forum. "Una volta non era diverso". "Ma oggi la realtà è un reality crudele"
di Giulio Bucchi domenica 16 febbraio 2014

1' di lettura

Una volta c’era il bullismo (gli adolescenti  più arroganti cercavano di sopraffare i più deboli) e poteva manifestarsi nel proprio  quartiere, a scuola o altrove. Oggi c’è il bullismo  con il prepotente  di turno  più il mondo virtuale. Una volta  finiva lì, con  una strapazzata da parte dei genitori. Oggi il bullismo  viene strumentalizzato: spunta sempre un compagno che invece di  smorzare i toni  e dividere i litiganti, incita e riprende la scena con il cellulare; più è violenta e più si diverte, più è spettacolare  e più sarà  cliccata su  Facebook. L’incoscienza degli adolescenti è la stessa, forse,  ma  il mondo virtuale è molto più feroce di quello reale. Il dibattito sul "caso" di Bollate su Libero in edicola oggi, martedì 11 febbraio. "I ragazzini prepotenti non sono una novità", spiega Alessandro Dell'Orto, mentre secondo Giuseppe Pollicelli punta il dito contro il web e i social network che hanno trasformato la realtà in un "reality" crudele.  Bullismo ai tempi del web:  una volta era meglio? / SONDAGGIO

Nel mirino Migranti, l'annuncio degli scafisti: "Prezzi scontati per donne e bimbi"

Cattivo gusto Strage di Mestre, le foto maledette dopo lo schianto del bus

Al lupo al lupo? Massimo Galli smentito dal suo ospedale: "Nessun reparto pieno di nuove varianti Covid". Il Sacco contro l'infettivologo, è un caso

tag

Migranti, l'annuncio degli scafisti: "Prezzi scontati per donne e bimbi"

Strage di Mestre, le foto maledette dopo lo schianto del bus

Massimo Galli smentito dal suo ospedale: "Nessun reparto pieno di nuove varianti Covid". Il Sacco contro l'infettivologo, è un caso

Coronavirus, il primo morto in zona rossa a Bollate: alle radici del maxi-contagio, dettaglio inquietante

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...