CATEGORIE

Strage di Bologna, Mambro e Fioravanti condannati a pagare oltre 2 miliardi per danni morali

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, i terroristi dei Nar condannati in via definitiva per la strage alla stazione di Bologna, sono stati condannati in sede civile al risarcimento danni di oltre due miliardi di euro per i danni materiali, morali, di immagine e spese processuali relativi alla strage del 2 agosto 80, che causò 85 morti e 200 feriti. La sentenza è arrivata dal giudice Francesca Neri della terza sezione civile del Tribunale di Bologna: la causa era stata avviata nel 2013 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Interno, parti civili nel procedimento penale, con il patrocinio dell’Avvocatura dello Stato: la causa chiedeva di fatto di quantificare il danno già accertato in forma generica dalle sentenze penali. È stata così stabilita la cifra di 2 miliardi 134 milioni e 273 mila euro. Soddisfazione è stata espressa dall’Avvocatura dello Stato: «La domanda è stata accolta così come era stata formulata» commenta l’avvocato Fausto Baldi, sottolineando i tempi celeri della decisione. L'amarezza di Francesca - Amarezza per un’altra condanna sentita come ingiusta ma anche determinazione a proseguire nella battaglia «per la verità». Così chi ha avuto modo di incontrarla ha riferito lo stato d’animo di Francesca Mambro dopo la decisione del tribunale di Bologna. «Non so se un giorno anche lontano la verità verrà fuori - avrebbe detto la Mambro a chi le sta vicino - però, nonostante tutto, in fondo al cuore ho un sentimento di pietas per tutti coloro che non saranno pronti dovendosi ricredere. Io sono pronta perché la verità me la porto dentro e continuerò a dirla con tutta la forza che avrò».

L'intervista Strage di Bologna, Tiziana Maiolo: "Il processo non si basa sulle prove ma sull'antifascismo"

L'intervista Strage di Bologna, Andrea Colombo: "La sinistra per prima ha criticato i processi"

Giustizia Strage di Bologna, Da Ustica alla P2: quando è la sinistra a criticare le sentenze

tag

Strage di Bologna, Tiziana Maiolo: "Il processo non si basa sulle prove ma sull'antifascismo"

Daniele Dell'Orco

Strage di Bologna, Andrea Colombo: "La sinistra per prima ha criticato i processi"

Daniele Dell'Orco

Strage di Bologna, Da Ustica alla P2: quando è la sinistra a criticare le sentenze

Fabrizio Cicchitto

Mollicone e la strage di Bologna, "il teorema delle toghe". Pd e Bonelli insultano

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri

Papa Francesco, "mi ha donato 200mila euro": l'ultimo gesto prima di morire

"Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina Coeli, per urlare al mondo, con tutta la su...

Papa Francesco, quanto guadagnano i cardinali

Come i virologi durante la pandemia, i cardinali sono diventate delle vere e proprie star. Tutti gli occhi sono puntati ...

Elena Maraga, "un'ingiustizia": licenziata la maestra d'asilo presente su Onlyfans

È stata licenziata Elena Maraga, la maestra 29enne di un asilo paritario cattolico della provincia di Treviso, pr...