CATEGORIE

A Repubblica nominato vicedirettore l'autore dello scoop del '95 contro Berlusconi

di Matteo Legnani domenica 31 gennaio 2016

1' di lettura

Da ormai un paio di settimane Mario Calabresi occupa la sedia di direttore del quotidiano "La Repubblica", già di Ezio Mauro per vent'anni e di Eugenio Scalfari prima di lui. Come ogni direttore, anche Calabresi sta mettendo mano alla macchina del quotidiano e la mossa più significativa, fin qui, è la scelta di Gianluca De Feo, da anni firma del settimanale L'Espresso, come nuovo vicedirettore. Uno spostamento interno alla famiglia di giornali che fa capo a Carlo De Benedetti. De Feo non è solo una firma importante del Gruppo L'Espresso. Ma è il giornalista che nell'ormai lontano 1995 firmò lo scoop sull'avviso di garanzia a Silvio Berlusconi durante il G8 di Napoli. Quello che, per tempistica, fece fare una incredibile figuraccia all'Italia e che di fatto inaugurò quel filone di articoli contro l'allora presidente del Consiglio che divenne poi il marchio di fabbrica di "Repubblica" nei successivi vent'anni.

All'Infernetto Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli