CATEGORIE

Rivoluzione-Tg3, la fine di Telekabul. La svolta: cosa è vietato trasmettere

di Alessandra Menzani domenica 27 marzo 2016

1' di lettura

Parte la riforma dei telegiornali Rai, non soltanto per i nuovi direttori che saranno indicati dopo le elezioni di giugno. Come riporta il Fatto Quotidiano, circola la voce che il dg Rai Antonio Campo Dall'Orto sia intenzionato rivoluzionare soprattutto il notiziario di Raitre, il tg trasformato in Tele Kabul ai tempi di Sandro Curzi. Secondo Campo Dall'Orto, ogni tg dovrà rispecchiare l'identità della rete: istituzionale e completo il Tg1; più rivolto ai giovani e leggero il Tg2; più ricco di cronaca locale e internazionale, con meno politica, il Tg3. E con questa svolta, ovviamente, si ridurrebbe non poco l'elemento di critica all'operato del governo. Il tg diretto da Bianca Berlinguer, ricorda il Fatto, "ha attirato le più apre polemiche dei renziani, in prima linea il solito Michele Anzaldi, deputato Pd che siede in Commissione di Vigilanza Rai, e poi ci fu il leggendario faccia a faccia tra fra Matteo Renzi e Bianca Berlinguer". A proposito della Berlinguer, pare scontato un suo addio al vertice dopo sei anni e mezzo di direzione, conclude il quotidiano diretto da Marco Travaglio. 

Mauro Corona sconvolge Berlinguer: "Di cosa odoro"

Prego? Mauro Corona, "camoscio": sconvolge tutti a È sempre CartaBianca

Dazi e dintorni Dazi, Furfaro: figuraccia da fast-food, gelo in studio

tag

Mauro Corona sconvolge Berlinguer: "Di cosa odoro"

Claudio Brigliadori

Mauro Corona, "camoscio": sconvolge tutti a È sempre CartaBianca

Roberto Tortora

Dazi, Furfaro: figuraccia da fast-food, gelo in studio

Claudio Brigliadori

È sempre Cartabianca, Borghi spiazza Berlinguer: "Le Pen? Una cretinata"

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini