CATEGORIE

La pasta cento per cento italiana:ecco perché conviene sceglierla

di Lucia Esposito domenica 21 febbraio 2016

2' di lettura

Come riconoscere la pasta al cento per cento italiana? Non è solo una questione di qualità ma, come spiega il sito Il Fatto Alimentare, acquistare pasta made in Italy significa anche avere un maggior numero di proteine contenute in percentuale. Non è così difficile trovare pasta interamente italiana anche a prezzi contenuti. Come spiega Il Fatto Alimentare, l'unica marca commerciale ampiamente diffusa in tutta Italia ad usare una semola più pregiata è la Voiello. Non è però l'unica marca a farlo in tutto il paese, ecco la lista completa: - Afeltra - Alce nero - ViviVerde e FiorFiore (Coop) - Felicetti Monograno e Grano duro biologico - Floriddia - Gentile Pastificio Gragnano - Ghigi - Girolomoni - Grano Armando - Dedicato e Linea biologica (Granoro) - Iris - Liguori - Palandri - Jolly - Pastificio dei Campi Gragnano - Sgambaro - Valle del Grano - Verrigni acquistare pasta made in Italy significa anche avere un maggior numero di proteine contenute in percentuale. Non è così difficile trovare pasta interamente italiana anche a prezzi contenuti. Come spiega Il Fatto Alimentare, l'unica marca commerciale ampiamente diffusa in tutta Italia ad usare una semola più pregiata è la Voiello. Non è però l'unica marca a farlo in tutto il paese, ecco la lista completa: - Afeltra - Alce nero - ViviVerde e FiorFiore (Coop) - Felicetti Monograno e Grano duro biologico - Floriddia - Gentile Pastificio Gragnano - Ghigi - Girolomoni - Grano Armando - Dedicato e Linea biologica (Granoro) - Iris - Liguori - Palandri - Jolly - Pastificio dei Campi Gragnano - Sgambaro - Valle del Grano - Verrigni  

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Carrello della spesa Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

Gastronomia Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

tag

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

Attilio Barbieri

Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

Mauro Zanon

Rummo, il patron della pasta insultato e boicottato per aver ospitato Salvini

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri