CATEGORIE

Canone Rai, la verità sugli arretrati. I "massacrati": ecco chi li pagherà

di Lucia Esposito domenica 21 febbraio 2016

Il monoscopio Rai

2' di lettura

Chi deve pagare il canone? Conta la residenza? E chi ha più case? "Il canone ordinario è dovuto da chiunque detenga un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive". Detenzione che "si presume nel caso esista un'utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza". E' quanto si legge sul sito canone.rai.it. Sarà dunque la residenza il criterio per stabilire chi avrà il canone Rai addebitato nella bolletta elettrica e chi no.  La presunzione si applica solo alle utenze nel luogo in cui un soggetto ha residenza anagrafica (cosiddette 'utenze domestiche residenti'): quindi, solo sulle "prime case". L'inquilino che è residente in un immobile senza avere l'utenza elettrica intestata dovrà comunque pagare il canone con modalità da stabilire nei decreti attuativi del governo che, al momento, non sono stati ancora predisposti. Il proprietario, invece, dovrà pagare solo per la casa nella quale ha residenza. E' inoltre allo studio la soluzione per chi attiva una fornitura di energia a novembre o dicembre: potrebbe essere deciso che pagherà il canone da gennaio. Chi non dovrà invece pagarlo? Anziani over 75 con reddito proprio e del coniuge entro 6.713,98 euro all'anno; i titolari di utenza elettrica per la seconda casa; chi ha comunicato alle Entrate di non avere la tv nel 2016. Infine, nel question time alla Camera di giovedì scorso, il viceministro all'Economia Enrico Zanetti ha spiegato che dichiarare di avere la tv non farà scattare i controlli per gli anni precedenti. Il canone, ricordiamo, sarà addebitato nelle bollette a partire da luglio (legge 208/2015) e l'importo è pari a 100 euro.

A Milano Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Il pagamento Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Intervistato da Sechi Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

tag

Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Marco Gregoretti

Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

Pietro De Leo

Chi sogna la crisi dorma tranquillo

Saman Abbas, ergastolo per genitori e cugini: 22 anni allo zio

Quattro ergastoli e una condanna a 22 anni: Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Così ha decis...

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Una vicenda di puro orrore, quella che arriva dalla provincia di Modena: è stato infatti arrestato un immigrato 1...

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e fi...

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

A sorpresa, a poche ore dal weekend di Pasqua, qualche lieve miglioramento in termini di previsioni meteorologiche. Anch...