CATEGORIE

L'allarme dei medici: malattie sessualmente trasmesse in forte aumento

di Matteo Legnani domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Le Malattie sessualmente trasmesse (Mst)nsono sempre più diffuse. Riemergono patologie che sembravano comparse. In primis la sifilide che in Italia è cresciuta di oltre il 400 per cento dal 2000, ma anche la gonorrea che ha visto quasi raddoppiare i casi in Europa tra il 2008 al 2013. L’allarme è stato lanciato on occasione del 56esimo congresso dell’Associazione dermatologi ospedalieri (Adoi), in corso a Roma. «In Europa, dalla metà degli anni ’90 alcune Mst hanno trovato ’terreno fertilè per espandersi dopo un decennio di declino dei trend epidemiologici, soprattutto nelle grandi metropoli e in alcuni gruppi di popolazione maggiormente a rischio (ad esempio, i maschi omosessuali)», ha spiegato Antonio Cristaudo, presidente del congresso dell’Adoi. «Qualsiasi rapporto vaginale, anale e orale non protetto tra partner non monogami - ha continuato - è potenzialmente pericoloso per contrarre una MST. Stiamo assistendo anche ad una minore percezione del rischio HIV da parte della popolazione over 50 e anziana che riceve una diagnosi tardiva nei centri clinici come il nostro, nel 63 per cento dei casi (contro il 47 per cento dei più giovani) e con segni di infezione avanzata. Le ragioni? Mancanza di consapevolezza, sottostima del rischio, carenza di campagne di sensibilizzazione ad hoc su queste fasce trascurate della popolazione sessualmente attiva. Questo nonostante il beneficio dato dal trattamento precoce delle persone con l’infezione che limita molto la diffusione del virus ad altri soggetti e cronicizza la malattia». In totale sono 30mila i nuovi casi ogni anno in Europa e circa 3500 in Italia, e il trend non accenna a diminuire soprattutto in alcuni gruppi ad alto rischio sessuale. «Oggi l’aumento delle infezioni sessualmente trasmesse ci preoccupa non solo per le ripercussioni che queste hanno sul benessere del singolo individuo, sulla collettività e sui costi sociali che concentrano - ha precisato Massimo Giuliani, dell’Istituto Dermatologico San Gallicano - ma anche perchè questo aumento è la spia di un abbassamento della guardia e della percezione del rischio soprattutto a in alcune fasce più vulnerabili della popolazione. Oggi sappiamo che tutto questo sta sostenendo soprattutto la circolazione dell’infezione da Hiv, che viene facilitata largamente dalle Mst. Infatti, siccome i guai non vengono mai da soli, i portatori di una Mst hanno un rischio aumentato tra le 2 e le 5 volte di contrarre a breve anche un’infezione da Hiv».

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Pericolo imminente Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

tag

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...