CATEGORIE

Due africani entrano all'oratorio e cercano di rapire tre ragazzini italiani

di Matteo Legnani domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Domenica pomeriggio all'oratorio Don Bosco di Carugate, popoloso comune nell'hinterland nord-orientale di Milano. Nella sala-cinema parrocchiale danno "Baby boss". All'intervallo i bambini si riversano al bar per comprare bibite, patatine e popcorn. All'improvviso nella confusione, tra urla e ragazzini che corrono qua e là, compare una coppia di africani: fratello e sorella, si scoprirà poi, che afferrano tre ragazzini italiani di 7,10 e 11 anni e cercano di trascinarli fuori, in strada. I loro movimenti, però, attirano l'attenzione di alcuni adulti presenti poco lontano, che strappano i bambini ai due immigrati e danno l'allarme, chiamando il 112. I due riescono a uscire, salgono sull'auto dell'uomo, un 38enne, e si allontanano, ma poco dopo vengono intercettati e bloccati da alcune auto dei carabinieri, sopraggiunti in forze. Portati al comando di Vimercate, i due sono stati identificati per kenioti, immigrati regolari e incensurati. Ancora ignoti i motivi del loro gesto, anche se tra i presenti c'è chi ha testimoniato che la donna, una 34enne, sembrava in stato confusionale quando è entrata nella sala dell'oratorio.

Nel cuore del focolaio bergamasco Coronavirus, paura a Nembro un bambino di 7 anni contagiato al centro estivo. Si temono altri contagi

NUOVI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI Ocrelizumab, un altro passoverso l’approvazione europea

Il caso Carugate, kenioti tentano di rapire tre bambini. Fermati dai genitori

tag

Coronavirus, paura a Nembro un bambino di 7 anni contagiato al centro estivo. Si temono altri contagi

Ocrelizumab, un altro passoverso l’approvazione europea

Maria Rita Montebelli

Carugate, kenioti tentano di rapire tre bambini. Fermati dai genitori

Eliana Giusto

Carugate, multato perché parcheggia al posto per disabili, su un cartello insulta un uomo in carrozzina

Giovanni Ruggiero

Meriem, carcerata in Siria: lei che scappò dall’Italia per combattere con l’Isis

Lo Stato islamico è una malattia da cui non si guarisce. Meriem Rehaily era sparita dieci anni fa dai radar. Appe...
Simone Di Meo

Capezzone: "Poteva mancare un D'Alema cinese sul Papa?", la rassegna

Nel suo Occhio al caffè Daniele Capezzone analizza i principali temi che trovano spazio sui principali quotidiani...

Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

I funerali del Papa non sono ancora stati celebrati e già ci sono le polemiche su coloro che parteciperanno al pr...
Giovanni M. Jacobazzi

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...