CATEGORIE

Stipendi dei giudici, tra i pochi ad essere cresciuti negli ultimi anni: un favore dalla politica?

di Andrea Tempestini martedì 31 ottobre 2017

1' di lettura

Il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego è in piena accelerazione. Come mai? Forse perché le elezioni si avvicinano e la maggioranza ha bisogno di consenso, ma questo è soltanto un sospetto. Un sospetto che Il Giornale corrobora con una serie di dati. In premessa si ricorda come gli stipendi pubblici dal 2010, due anni dopo la crisi bancaria, sono rimasti bloccati, ma in modo diseguale. E dopo aver passato in rassegna le categorie che hanno pagato un prezzo maggiore, si arriva a quelle che, invece, sono andate in controtendenza. E, putacaso, sono tutte categorie vicine alla politica. Si pensi al Cnel, l'ente inutile e abolito per pochi minuti dal referendum dello scorso 4 dicembre, dove - pazzesco, ma vero - gli stipendi sono saliti del 7% da dicembre e oggi. Lo stesso per i dipendenti di Palazzo Chigi, per i quali lo stipendio reale è cresciuto dello 0,4 negli ultimi cinque anni. Ma tra tutti i casi ce n'è uno che, forse, fa più effetto degli altri: si parla dei magistrati, tecnicamente non così vicini alla politica, eppure ben "foraggiati". Si pensi che dal 2005 ad oggi le loro paghe sono cresciute quasi del 10%, soltanto ora sono costretti a tirare, e poco, la cinghia. Un caso? Chissà...

Toghe rosse Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Seconda serata Rai, arriva lo show dei magistrati: ecco come le toghe sbarcano in tv

Migranti, la mail del giudice che attacca Meloni: "Più pericolosa di Berlusconi"

tag

Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Rai, arriva lo show dei magistrati: ecco come le toghe sbarcano in tv

Daniele Priori

Migranti, la mail del giudice che attacca Meloni: "Più pericolosa di Berlusconi"

Immigrazione, i magistrati lasciano liberi i clandestini

Alessandro Gonzato

Ultima Generazione blocca via Palmanova: la clamorosa sentenza

Volete bloccare il traffico e impedire alle persone di andare a lavorare o tornare a casa? Prego, accomodatevi pure. Ve ...
Giorgio Valleris

Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

Era fuori dal carcere da poco meno di 24 ore il 36enne kosovaro arrestato dalla polizia di Padova per aver sequestrato e...

Meteo, arriva la tempesta di vento: "Raffiche fino ai 120 km/h"

La Pasqua 2025 sarà all'insegna di quelle passate. E non andrà meglio nei giorni che precedono la fest...

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata Resisten...
Marco Patricelli