CATEGORIE

Riforma Pa, il Tar Abruzzo dà ragione a un forestale: la legge rischia l'incostituzionalità

di Giovanni Ruggiero domenica 20 agosto 2017

2' di lettura

Aver accorpato il corpo dei forestali in quello dell'Arma dei carabinieri è un atto incostituzionale. La riforma voluta dal ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, rischia di essere spazzata via dall'ordinanza del Tar dell'Abruzzo dello scorso 9 giugno, pubblicata ieri. Ai giudici amministrativi si era rivolto il vice-sovrintendente Vincenzo Cesetti, oltre a 200 ricorrenti, che doveva essere trasferito come tutti i suoi tremila colleghi dai fortestali ai carabinieri. I giudici hanno respinto la richiesta di annullare la legge Madia, ma ne hanno rilevato fondati i motivi di incostituzionalità presentati dal ricorrente e ha trasmesso gli atti alla Corte costituzionale per il giudizio di merito. Secondo i giudici, la legge Madia avrebbe violato "gli articoli 2 e 4 della Costituzione, e in particolare l'articolo 2, laddove non è stato rispettato il principio di autodeterminazione del personale del Corpo forestale nel consentire le limitazioni, all'esercizio di alcuni diritti costituzionali, derivanti dall'assunzione non pienamente volontaria dello status di militare; e dell'articolo 4, laddove il rapporto di impiego e di servizio appare radicalmente mutato con l'assunzione dello status di militare, pur in mancanza di una scelta pienamente libera e volontaria da parte del medesimo personale del Corpo forestale". I giudici, riporta il Fatto quotidiano, hanno sottolineato anche la "violazione degli articoli 76 e 77 comma 1 della Costituzione, laddove, in contrasto con la precedente tradizione normativa e quindi con i principi e criteri direttivi di delegazione, non è stato consentito al personale del disciolto Corpo Forestale di scegliere di transitare in altra Forza di Polizia ad ordinamento civile”.

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

La Capitale "Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

tag

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Reggio Calabria, blitz dei carabinieri in casa: padre e figlio, una scena sconcertante

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Buone notizie per gli italiani: cala la benzina. Prosegue il calo dei carburanti, con il prezzo medio della benzina...

Garlasco, Sempio di nuovo in caserma: ecco perché

Andrea Sempio è tornato di nuovo in una caserma dei carabinieri per farsi prendere le impronte con un’altra...

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Scandalo nel Bresciano: è astato arrestato con l'accusa di violenze sessuali aggravate ai danni di minori Don...

Liliana Resinovich, il racconto della testimone: "Visintin non la sopportava più"

Continua l'inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich, dove il marito Sebastiano Visintin è indagato per omi...