CATEGORIE

Roma, arrestati due falsari di banconote: biglietti divisi in due, la parte vera ingannava i lettori ottici

di Giovanni Ruggiero domenica 20 agosto 2017

1' di lettura

Solo qualche commerciante più esperto è riuscito a scoprire l'ultimo giro di banconote false a Roma che stava per essere invasa da almeno 4mila euro di biglietti da 50 euro, naturalmente farlocchi. I carabinieri di Ronciglioni hanno fermato una coppia in via Tor Tre Teste a Roma, un romano e una donna dell'est europa, entrambi trentenni, che da settimane lasciavano dietro di sé tracce importanti. I due avevano escogitato un metodo ingegnoso per riuscire a spendere le banconote false con cambiamonete e distributori di benzina self service. In diversi esercizi commerciali sono stati trovati biglietti divisi a metà e riattaccati in modo da avere una parte da una banconota vera e l'altra da quella falsa. Un sistema ingegnoso che dava l'opportunità ai falsari di sfruttare i vari tagli da 10, 20 e 50 euro, così da ingannare i lettori ottici dei distributori automatici.

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli