CATEGORIE

Papa Francesco, il libro con i discorsi rivoluzionari in allegato con "il manifesto"

di Andrea Tempestini domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Il sospetto che Papa Francesco sia un po' comunista ce l'hanno in molti e da molto tempo. E ora, ad aumentare i dubbi, ci si mette pure il manifesto. Inteso come - toh che caso - il quotidiano comunista. Perché? Perché da giovedì 5 ottobre, in edicola e in allegato col quotidiano rosso, troverete il libro i Discorsi ai movimenti popolari di Papa Francesco. Un pamphlet, insomma, in cui vengono raccolte le intemerate del Pontefice nel corso degli incontri, tra gli altri, con Pepe Mujica, guerrigliero coi Tupamaros e quindi presidente dell'Uruguay, e con Evo Morales, presidente indio della Bolivia. Nel lanciare l'iniziativa, il manifesto scrive: "Il comunismo non c’entra ma il focus significante delle parole del papa ha certo a che fare con i movimenti rivoluzionari: per via dell’insistente richiamo alla soggettività, al protagonismo delle vittime, che debbono prendere la parola e non solo subire. Perciò occorre dar valore alla politica con la P maiuscola, di cui "non bisogna avere paura, perché è anzi la forma più alta della carità cristiana". Sicuri sicuri che il comunismo non c'entri nulla? E, soprattutto, chissà cosa ne pensano in Vaticano... Per approfondire leggi anche: Papa comunista: l'introduzione al suo libro? La scrive Valeria Fedeli

Tam-tam Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

In Vaticano Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

tag

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Nel bel mezzo della diretta con cui sono stati trasmessi i funerali di Papa Francesco, celebrati sabato 26 aprile, le te...

Quello strano nesso fra il giornalismo e i libri dell’infanzia

Senza i giornalisti si vivrebbe forse meglio ma da bambini e adolescenti ci saremmo annoiati di più. Ad esempio, ...
Giovanni Longoni

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Le Monde ieri ha titolato: “La piazza San Pietro di Roma trasformata in centro del mondo”. Ciò che &e...
Antonio Socci

Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

Sabato, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, il cardinale tedesco Marx ai giornalisti aveva assicurato che "i...