CATEGORIE

Napoli, ragazzo lasciato morire al Pronto soccorso: la verità sulle telefonate al 118 e sulle ambulanze

di Eliana Giusto domenica 27 agosto 2017

2' di lettura

"È una bruttissima storia: in quella occasione le ambulanze c'erano e una poteva essere inviata. Quell'uomo, poi deceduto, non ha avuto una chance. Ho parlato con gli operatori in servizio quella sera per capire le motivazioni della loro sottovalutazione, ma senza ottenere molte risposte. Quegli operatori non sono stati ancora sospesi perché devono attendere esito dell’inchiesta disciplinare. Continuano a rispondere al 118, anche se sembra incredibile". Giuseppe Galano, direttore della centrale operativa 118 di Napoli, commenta a Radio Capital il caso dell'uomo morto in stazione centrale il 3 agosto. Si trattava di un Codice giallo per gli operatori che hanno risposto alla richiesta di soccorso e che hanno detto di non poter inviare ambulanze perché non ce n'erano, anche se, si è poi scoperto, due mezzi erano disponibili. Intanto, a quanto emerge dalla relazione firmata proprio da Galano, sono state 8 le telefonate arrivate alla centrale operativa del 118 il 3 agosto scorso tra le 21.02 e le 21.45, quando poi è stato constatato il decesso dell'uomo, per chiedere una ambulanza alla stazione centrale. Nelle telefonate si segnalava la presenza di un uomo che vomitava sangue e, nell'ultima, addirittura di un uomo in fin di vita. Tuttavia al caso è stato assegnato un codice giallo e i quattro diversi operatori che hanno risposto alla chiamata hanno affermato che non ci fossero ambulanze nonostante, dalla stessa relazione del responsabile della centrale, emerga che la postazione Scampia risultasse quella sera "libera da interventi dalle 20.39 alle 23.57" e "la postazione Crispi libera dalle 19.47 alle 21.36".

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Volatona Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

Furia in panchina Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

tag

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli