CATEGORIE

Papa Francesco: "Sì allo ius soli. Garantire agli stranieri l'accesso al sistema pensionistico e alla sanità pubblica"

di Giovanni Ruggiero domenica 27 agosto 2017

2' di lettura

Papa Francesco è entrato a gamba tesa nel dibattito italiano sullo ius soli con una posizione, neanche a dirlo, totalmente a favore della cittadinanza agli stranieri nati in Italia. Nel suo messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, prevista per il prossimo 14 gennaio, Bergoglio ha messo nero su bianco che al momento della nascita "va riconosciuta e certificata" la nazionalità. Il Pontefice nel suo intervento che la Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo "offre una base giuridica universale per la protezione dei minori migranti. A essi occorre evitare ogni forma di detenzione in ragione del loro status migratorio, mentre va assicurato l'accesso regolare all'istruzione primaria e secondaria. Parimenti è necessario garantire la permanenza regolare al compimento della maggiore età e la possibilità di continuare degli studi. Per i minori non accompagnati o separati dalla loro famiglia è importante prevedere programmi di custodia temporanea o affidamento. Nel rispetto del diritto universale a una nazionalità, questa va riconosciuta e opportunamente certificata a tutti i bambini e le bambine al momento della nascita". Ma non è tutto. Il Papa-premier continua: "La apolidia in cui talvolta vengono a trovarsi migranti e rifugiati può essere facilmente evitata attraverso una legislazione sulla cittadinanza conforme ai principi fondamentali del diritto internazionale. Lo status migratorio non dovrebbe limitare l'accesso all'assistenza sanitaria nazionale e ai sistemi pensionistici, come pure al trasferimento dei loro contributi nel caso di rimpatrio". Durissima la replica di Matteo Salvini, piovuta su Facebook:  Il Papa, inoltre, ha voluto dire la sua anche sullo Ius culturae, cioè il diritto di ricevere un'istruzione nel Paese d'accoglienza. Secondo il pontefice a tutti i bambini "va assicurato l'accesso regolare all'istruzione primaria e secondaria", un diritto già previsto ad esempio in Italia. Una posizione già ribadita ieri dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, intervenuto al Meeting di Cl, a pochi giorni dagli attentati in Spagna, Germania e Finlandia che hanno rimesso in discussione in tutta Europa la possibilità di concedere meno facilmente la cittadinanza agli stranieri.

Il dono Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

Il Pontefice Papa Francesco, a sorpresa in Piazza San Pietro: "Buona Domenica delle Palme"

tag

Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

Papa Francesco, a sorpresa in Piazza San Pietro: "Buona Domenica delle Palme"

Papa Francesco senza talare e vestito così: "Accade per la prima volta"

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

Saman Abbas, ergastolo per genitori e cugini: 22 anni allo zio

Quattro ergastoli e una condanna a 22 anni: Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Così ha decis...

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Una vicenda di puro orrore, quella che arriva dalla provincia di Modena: è stato infatti arrestato un immigrato 1...

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e fi...