CATEGORIE

Petizione NoDo: "No alla chiusura del reparto terapia del dolore del Cardarelli"

di Giulio Bucchi mercoledì 31 gennaio 2018

1' di lettura

Il piano ospedaliero regionale vede purtroppo la chiusura del reparto terapia del dolore e cure palliative dell'ospedale Cardarelli di Napoli. La direzione dell'ospedale dimostra vicinanza ai pazienti, comprendendo il valore delle proteste dell'Associazion NoDo, iniziata già da molti mesi per evitare disagi e soprattutto la chiusura dei 10 posti letto di un reparto Dedicato ai pazienti in stato terminale e non solo. È partita da appena 24 ore una raccolta firme che verrà consegnata al governatore Vincenzo De Luca della Regione Campania: già oltre 7mila firme questo a testimonianza di come le persone abbiano bisogno e sentono vicino questo servizio per i propri cari. Il direttore del Cardarelli si è impegnato a continuare l'attività del reparto sperando che ci possa a breve trovare una soluzione con la regione Campania. Nel frattempo l'associazione sta organizzando una manifestazione al palazzo della ragione di Santa Lucia a Napoli per sensibilizzare gli organi preposti.

La denuncia Napoli, orrore al pronto soccorso: a cosa sono costretti i malati, una foto sconvolgente

Catena di contagio Massimo Giletti, a Non è l'arena il caos coronavirus all'ospedale Cardarelli di Napoli. "Oh madonna", De Luca sotto accusa

Cure palliative La Regione Campania chiude il reparto di terapia del dolore all'ospedale Cardarelli

tag

Napoli, orrore al pronto soccorso: a cosa sono costretti i malati, una foto sconvolgente

Massimo Giletti, a Non è l'arena il caos coronavirus all'ospedale Cardarelli di Napoli. "Oh madonna", De Luca sotto accusa

La Regione Campania chiude il reparto di terapia del dolore all'ospedale Cardarelli

Giulio Bucchi

Ospedale Cardarelli, i dipendenti protestano contro la nuova gestione della Romeo Gestioni

Mirko Mazzola

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri