CATEGORIE

La truffa dei 2 euro, allarme di Federconsumatori: ecco la moneta che truffa voi e anche i distributori automatici

di Davide Locano domenica 20 maggio 2018

1' di lettura

A volte ritornano: si parla della truffa dei 2 euro. Attenzione al resto: spesso e volentieri, al posto dei 2 euro vi rifilano un'altra monetina. Sul caso è tornata a lanciare un allarme Federconsumatori, che consiglia di "stare molto attenti quando si fanno gli scambi di denaro e di valutare bene il resto, soprattutto in prossimità dei centri interessati da un grande afflusso di stranieri e turisti, perché è più facile che si verifichino truffe o errori". Leggi anche: Monetine? Ecco come vi truffano tutti i giorni Le monete più utilizzate per fregarvi, nel dettaglio, sono i 10 bath thailandesi, i quali valgono all'incirca 25 centesimi italiani. Ma sono davvero molto simili ai due euro, come dimostra la fotografia. Tanto che molti distributori automatici, quantomeno i più obsoleti, non sono in grado di distinguere le due monete, che sono molto simili per lega, colore e composizione. Molto utilizzati per fregarci anche gli scellini del Kenya, i quali valgono all'incirca 20 centesimi. Occhio, dunque, al resto. Ma anche alle macchinette...

Buongiorno amaro Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Svista Benevento, lascia per errore 3mila euro di mancia

l'osservatorio Bollette e non solo, stangata da 2.380 euro: chi sarà travolto

tag

Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Luca Puccini

Benevento, lascia per errore 3mila euro di mancia

Bollette e non solo, stangata da 2.380 euro: chi sarà travolto

Attilio Barbieri

Benzina, una nera profezia: ecco quanto la pagheremo, "effetto devastante"

"Il Papa è morto prima". Riecco i complottisti

Qual è il colmo per un sito che si diverte a smascherare i “complottisti”? Essere il capofila dei com...
Tommaso Montesano

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Se l’era cavata con una denuncia. Non c’erano nemmeno gli estremi per un fermo di ventiquattr’ore. Daw...
Claudia Osmetti

Il Papa è tornato a San Pietro

Il corpo del Papa è a San Pietro. Il feretro è stato portato fuori dalla cappella di Casa Santa Marta dai ...

Meriem, carcerata in Siria: lei che scappò dall’Italia per combattere con l’Isis

Lo Stato islamico è una malattia da cui non si guarisce. Meriem Rehaily era sparita dieci anni fa dai radar. Appe...
Simone Di Meo