CATEGORIE

Massimo Bossetti autorizzato a partecipare ai funerali della madre Ester Arzuffi

di Matteo Legnani lunedì 30 aprile 2018

1' di lettura

Massimo Bossetti, condannato in secondo grado per l'omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, è stato autorizzato dai giudici della Corte d'assise d'appello di Brescia a partecipare domani ai funerali della madre, Ester Arzuffi, morta ieri a 71 anni per malattia in ospedale. E' la prima volta, dal giugno 2014 quando fu arrestato, che l'ex carpentiere di Mapello esce dal carcere per motivi non legati al processo per l'omicidio di Yara. Lo rende noto a l'agenzia di stampa LaPresse l'avvocato di Bossetti, Claudio Salvagni. Le esequie, come chiesto dalla famiglia, "si terranno in forma strettamente privata", fa sapere il legale. Leggi anche: Massimo Bossetti, gravissimo lutto: morta l'unica donna che gli ha sempre creduto

Inquietante Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Caso Yara Gambirasio Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

Serial killer? Moussa Sangare, il legale di Bossetti: "Può aver ucciso Yara Gambirasio, cercate la verità"

tag

Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

Moussa Sangare, il legale di Bossetti: "Può aver ucciso Yara Gambirasio, cercate la verità"

Yara Gambirasio, Bossetti: "I genitori non c'erano all'udienza", la frase che fa discutere

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli