CATEGORIE

Ponte Morandi, follia italiana: sapete cosa faceva chi sta indagando sul crollo? Grosso imbarazzo

di Giulio Bucchi domenica 26 agosto 2018

2' di lettura

"Sono pronto a dimettermi". Il provveditore ligure Roberto Ferrazza presiede la Commissione d'indagine ministeriale che deve accertare se ci sono state mancanze e omissioni da parte delle autorità sulla manutenzione e la gestione del ponte Morandi, il viadotto crollato lo scorso 14 agosto con un carico di 43 vittime. Il guaio è che Ferrazza faceva parte del Comitato tecnico amministrativo che lo scorso febbraio aveva analizzato il progetto di "retrofitting" di Autostrade per l'Italia per mettere in sicurezza il viadotto, stanziando 25 milioni. Quei lavori non sono ancora iniziati, e nel frattempo sul ponte non erano stati fatti interventi straordinari ma solo ordinaria manutenzione. Leggi anche: "Problemi fin da subito", Cosa diceva 2 anni fa il professor Brencich Da qui l'evidente imbarazzo di Ferrazza, che però non è solo. Nella Commissione ministeriale c'è anche il professor Antonio Brencich, tra i più aspri critici sulle condizioni del ponte. Ha parlato spesso, subito dopo la sciagura, ma anche lui faceva parte del Comitato tecnico amministrativo, lo scorso febbraio. Come dire: cos'hanno fatto in questi 8 mesi per spronare Autostrade per l'Italia e Ministero a intervenire, se consideravano il rischio così alto? E ancora: sono loro i più indicati a indagare sulle eventuali loro mancanze e omissioni? Una sorta di "auto-processo" all'Italia, un classico a Genova visto che di fatto Autostrade era chiamata a sorvegliare i propri interventi di manutenzione. Leggi anche: "Come hanno speso i soldi quelli di Autostrade". La bomba dell'esperto Ferrazza, al Corriere della Sera, si difende, parlando a proposito della relazione di febbraio di "valutazione approfondita e rapida vista la mole di materiale. A noi spettava il compito di valutare la necessità e l'efficacia del progetto, e anzi lo abbiamo fatto in tempi veloci, proprio per consentire che i lavori partissero quanto prima". Insomma, a decidere sull'inizio dei lavori o l'eventuale stop al traffico sul viadotto dovevano essere altri.

il provvedimento Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Simbolo di libertà Il Pd ha nostalgia della falce e martello

tag

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Il Pd ha nostalgia della falce e martello

Alberto Busacca

"Salis insulta persone con cui faceva le foto"

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito