CATEGORIE

Pesto finocchietto e mandorle, ritirato lotto della ditta Frantoi Cutera: sospetta infezione da botulino

di Gino Coala domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

È stato ordinato il ritiro immediato dagli scaffali di negozi e supermercati del pesto di finocchietto e mandorle del marchio "Segreti di Sicilia", realizzato dalla ditta Frantoi Cutrera Srl, nello stabilimento di Piano dell'Acqua, frazione del comune di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Il richiamo diffuso nella sezione "Avvisi di sicurezza" del ministero della Salute riguarda i vasetti da 190 grammi e quelli da 950 grammi con lotto di produzione 19077707, data di scadenza o termine minimo di conservazione al 07/2019. L'allerta è scattata dopo una segnalazione di sospetta intossicazione da botulino. Al momento sono in corso esami clinici e di laboratorio per accertare la possibile pericolosità del prodotto ritirato. Nell'avviso  si avverte inoltre che le foto del prodotto riportate si riferiscono a confezioni con diverso lotto rispetto a quello oggetto del richiamo in quanto quest'ultimo  non è più reperibile in azienda e, dai primi controlli , neanche presso i rivenditori indicati nella lista di distribuzione.

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...