CATEGORIE

Islam, la sentenza storica in Lombardia: vietate le preghiere nei capannoni, addio moschee abusive

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2018

1' di lettura

La chiusura delle moschee abusive in Italia da oggi è più vicina. È l'effetto della sentenza del Tar della Lombardia che la Lega ha già accolto esultando, definendola "storica". Il tribunale è rigettato il ricorso di una associazione islamica di Cantù contro la decisione del Comune di non consentire l'organizzazione della preghiera islamica di fine Ramadan in uno stabile di via Milano. Nella sentenza, scrive l'agenzia Adnkronos, si stabilisce che un capannone industriale non può essere utilizzato come "luogo di culto", dove pregano centinaia di persone in occasione delle diverse "feste religiose". L'alta affluenza, infatti, rende necessario il rilascio di un "permesso di costruire" specifico per i luoghi di culto e assente in questo come in molti altri casi in Italia. "Siamo di fronte a una importantissima pronuncia - commenta l'assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni - la cui portata non potrà essere sottovalutata da tutti gli amministratori comunali alle prese con situazioni similari e che non potranno più fare finta di nulla davanti alla legge regionale sui luoghi di culto e ai finti centri culturali che in realtà sono vere e proprie moschee con relativi mutamenti di destinazione d'uso non autorizzati in ordine agli immobili utilizzati". "Finalmente - ha detto il sottosegretario agli Interni Nicola Molteni, leghista - è stata ripristinata la legge e la legalità. La sicurezza dei canturini ha sconfitto l'arroganza e la prepotenza di chi utilizzava un capannone industriale come moschea".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli