CATEGORIE

Iliad, gli spot del nuovo operatore low cost di telefonia bloccati per "comunicazione ingannevole"

di Matteo Legnani domenica 15 luglio 2018

1' di lettura

Il Gran Giurì della pubblicità ha imposto Iliad di interrompere la diffusione degli spot, in tv e su internet, e di cambiare le affissioni per "comunicazione commerciale ingannevole". L'operatore telefonico dell'imprenditore francese fuori dagli schemi, Xavier Niel, è sbarcato a giugno sul mercato italiano con un'offerta aggressiva da 5,99 euro al mese. Iliad dovrà rimuovere la frase "ovunque ti trovi" perché la promessa di una copertura generalizzata 4G plus sul territorio italiano non può essere onorata attualmente da alcun operatore mobile. Nel dispositivo, che anticipa le motivazioni dettagliate che usciranno nei prossimi giorni, il Giurì scrive che il problema delle pubblicità è "nella parte in cui promette una copertura in 4G plus" e si è in presenza di un "ulteriore contrasto con la stessa norma" di reclame ingannevole "nella parte in cui omette di indicare chiaramente i costi di attivazione" di 9,99 euro, "ed i limiti in caso di uso delle reti europee" (2 GB, contro 30 GB in Italia). Iliad dovrà provvedere a sostituire gli spot entro il 20 luglio. L'indagine del Giurì è stata avviata su segnalazione di Tim e Vodafone. Leggi anche: Telefonia low-cost, dopo Iliad arrivano Kena e Ho: un botto di Giga sotto i 10 euro

L'editoriale Poste e banche, le mosse del governo

Svolta storica Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

Identità TIM, una nuova immagine per un'azienda proiettata sull'innovazione

tag

Poste e banche, le mosse del governo

Mario Sechi

Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

TIM, una nuova immagine per un'azienda proiettata sull'innovazione

Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

Attilio Barbieri

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...