CATEGORIE

Immigrazione, Frontex: sbarchi in calo del 98% a giugno, trionfo di Matteo Salvini

di Davide Locano domenica 22 luglio 2018

2' di lettura

Una donna e un bambino lasciati morire in mare, a 80 miglia dalla costa libica, sul barcone intercettato e affondato dopo aver caricato a bordo delle motovedette gli altri migranti. È la notizia diffusa dalla ong Proactiva Open Arms. «La guardia costiera libica ha annunciato di aver intercettato un’imbarcazione con 158 persone a bordo e di aver prestato loro assistenza medica e umanitaria», scrive Oscar Camps, fondatore della Ong spagnola, «quello che non hanno detto è che hanno lasciato a bordo due donne e un bambino che non volevano salire a bordo delle motovedette libiche e che hanno affondato il barcone». Una versione smentita però dal Viminale: «È una fake news». Il ministero dell’Interno italiano anticipa di qualche ora la ricostruzione della Marina libica. La quale conferma di aver «fatto affondare il gommone per non permettere ai trafficanti di utilizzarlo nuovamente», ma non fa alcun riferimento alle accuse delle ong: «Gli uomini del salvataggio continuano a fare il proprio lavoro con abnegazione, nonostante non vengano mai riconosciuti e siano continuamente denigrati da persone ingiuste». Leggi anche: Enzo Moavero Milanesi a Libero: "Così abbiamo fermato l'invasione" SOSPETTI SCAFISTI A Pozzallo intanto 11 scafisti nordafricani, fra cui il comandante dell’equipaggio, sono stati fermati dalla polizia a seguito dello sbarco di 447 migranti. Agli scafisti è contestato anche il reato di morte: sono nati in Egitto, Siria, Algeria, Tunisia. Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 53. Secondo i superstiti, sarebbero stati loro a condurre l’imbarcazione dalle coste libiche. Un vero e proprio equipaggio, con motoristi e marinai: esperti conoscitori della navigazione e non mozzi improvvisati. A Trapani il gip Caterina Brignone ha convalidato il fermo dei due africani finiti in manette per l’aggressione dell’equipaggio e del comandante del rimorchiatore Vos Thalassa che li aveva soccorsi. Per entrambi è stata disposta la custodia cautelare in carcere. I DATI Frontex diffonde gli ultimi dati dell’ondata migratoria. A giugno, in Italia, è arrivato l’87 per cento in meno rispetto all’anno precedente. L’Agenzia Ue della Guardia di frontiera e costiera aggiunge che nella prima metà del 2018 il totale delle persone individuate lungo la rotta del Mediterraneo è sceso a circa 16.100, in calo dell’81% rispetto a un anno fa. Sempre secondo Frontex l’emergenza adesso si è spostata in Spagna. Il numero dei migranti giunti nella penisola iberica in giugno è pari a 6.400, in aumento del 166% rispetto al 2017. (SA.DA.)

Sinistra impazzita Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

La trovata Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Referendum Landini invoca il referendum pro immigrati

tag

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Landini invoca il referendum pro immigrati

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...