CATEGORIE

Autostrade, parla l'esperta: "Fu Di Pietro a inserire a inserire la clausola che fa ricchi i Benetton"

di Matteo Legnani domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

Fu nel 1999, "regnante" Massimo D'Alema a Palazzo Chigi, che il grosso della rete autostradale italiana fu dato in concessione a Autostrade per l'Italia. Tra quelli, anche la cosiddetta "Autostrada dei fiori" (A10) dove c'era il ponte Morandi. Ma la ormai famigerata "clausola" che consentirebbe alla Società del gruppo Benetton di essere indennizzata in caso di scioglimento della concessione anticipato (per un somma pari agli introiti che avrebbe ottenuto in quegli anni restanti), venne aggiunta all'accordo con lo Stato solo diversi anni più tardi, nel 2007, quando alla guida del ministero dei Trasporti c'era Antonio Di Pietro. A dirlo, in una intervista a Il Giornale è la legale rappresentante dell'Osservatorio vittime, Elisabetta Aldrovandi, in una intervista a Il Giornale. "La famosa clausola si trova nella convezione originaria, fu messa da Di Pietro e poi riconfermata, con qualche modifica, dal governo Renzi". La Aldrovandi è convinta che "il pagamento della penale da parte dello Stato si può evitare perchè nella convenzione c'è un appiglio che dice che da questa somma vanno decurati tutti i danni che Autostrade ha causato per il suo grave inadempimento. Parlo sia di danni diretti che indiretti, oltre ai danni economici in divenire". Leggi anche: Ponte Morandi, parla Antonio Di Pietro: "Stop alla convenzione è il male peggiore"

la sentenza Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Tutto torna Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Sul caso Almasri Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

tag

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

Antonio Di Pietro smonta il caso-Almasri: "Io facevo l'arte del becchino..."

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Una nuova, assurda morte post-operatoria. C'è sgomento e dolore a Gaeta per la scomparsa di Sabrina Nardella,...

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Sicilia e Italia sconvolte dalla notte di sangue a Monreale, in provincia di Palermo: una sparatoria avvenuta nella cent...