CATEGORIE

Meteo, ondata di freddo siberiano sull'Italia: arriva Burian, gelo a Milano e al Nord

di Andrea Tempestini domenica 25 febbraio 2018

2' di lettura

Una nuova disastrosa ondata di maltempo. Pessime notizie dal meteo, insomma: arriva Burian, "Prossimi giorni decisamente turbolenti sull’Italia con un nuovo vortice freddo che porterà a tratti condizioni di maltempo sulla nostra Penisola – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara –. Le regioni più coinvolte saranno quelle del Centrosud, specie tra giovedì e venerdì quando si avranno piogge più diffuse e locali temporali. Nord Italia invece ai margini, con fenomeni eventualmente probabili in primis su Emilia Romagna, poi Nordest, basso Piemonte e Liguria; poco o nulla altrove”. Leggi anche: Meteo, il crollo termico: una settimana infernale Prevista neve anche a bassa quota. " I freddi venti provenienti dall’Europa orientale favoriranno nevicate anche a quote basse – prosegue Ferrara - in particolare al Centro, con fiocchi in genere dai 300-600m su Appennino centrale, oltre 700-1200m su quello meridionale, ma in generale rialzo entro venerdì. Neve in collina sull’Emilia Romagna ma con fiocchi a tratti possibili anche in pianura, così come sul resto del Nord nell’eventualità di precipitazioni”. "Le temperature saranno in linea con le medie o lievemente al di sotto specie al Nord, ma in generale con freddo per ora senza eccessi. Massime in genere comprese tra 6°C e 10°C al Nord, anche inferiori sull’Emilia Romagna, al Centro tra 7°C e 11°C, al Sud tra 9°C e 13°C”. "Appare ormai certa una ondata di gelo di notevole portata sull’Europa, come non si vedeva da anni, a partire dal prossimo weekend e almeno sino ai primi di marzo. Venti gelidi siberiani che dalla Russia soffieranno sull’Europa specie centrale. Saranno giornate di ghiaccio con temperature abbondantemente sottozero anche di giorno e nevicate fino in pianura. L’evento potrebbe assumere connotati storici per la sua intensità ma anche durata, con possibili disagi specie nel settore dei trasporti. Anche l’Italia verrà colpita almeno in parte, soprattutto le regioni settentrionali, ma solo i prossimi giorni potremo capire tutti gli effetti in termini di precipitazioni e nevicate. In ogni caso il Mediterraneo dovrebbe reagire con nuove depressioni e possibili eventi nevosi” – concludono da 3bmeteo.com

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Meteo-Giuliacci, clamoroso ribaltone a Pasqua? Cosa svelano i modelli

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Si sa la data del Conclave, che inizierà ufficialmente il prossimo mercoledì 7 maggio con, al mattino, la ...

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora