CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco sotto attacco: il nuovo clamoroso documento, i tre cardinali lo accusano

di Matteo Legnani domenica 7 gennaio 2018
Vaticano, Papa Francesco sotto attacco: il nuovo clamoroso documento, i tre cardinali lo accusano

2' di lettura

I vescovi Tomash Peta, Jan Pawel Lenga, Athanasius Schneider hanno scritto un documento teso a ribadire l'indissolubilità del matrimonio e la contrarietà all'accesso ai sacramenti da parte dei divorziati risposati: "Non è lecito (non licet) giustificare, approvare o legittimare né direttamente, né indirettamente il divorzio e una relazione sessuale stabile non coniugale tramite la disciplina sacramentale dell’ammissione dei cosiddetti "divorziati risposati" alla Santa Comunione, trattandosi in questo caso di una disciplina aliena rispetto a tutta la Tradizione della fede cattolica e apostolica", scrivono i tre, appartenenti alla diocesi di Astana, in Kazakistan. Il testo, che è intitolato "Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale", è una critica all'"Amoris Laetitia" di Papa Francesco, ribadendo alcuni punti fermi della dottrina cattolica. Bergoglio aveva "chiuso" la pratica nello scorso dicembre quando, pubblicando negli atti ufficiali del pontificato una lettera all'episcopato argentino, aveva confermato l'interpretazione "estensiva" della discussa esortazione apostolica. Burke, Brandmueller, Caffarra e Meinser, cioè i cardinali che avevano sollevato i "dubia" sul testo del pontefice, non hanno ricevuto alcuna risposta in merito dalla Santa Sede. La "polemica", insomma, sembrava essersi conclusa definitivamente. Leggi anche: Bergoglio in 12 frasi: immigrati, islam e ius soli. Viene giù la Chiesa I tre esponenti dell'episcopato kazako, però, hanno rilanciato sul tema e dichiarato: "Come vescovi cattolici, i quali – secondo l’insegnamento del Concilio Vaticano Secondo – devono difendere l’unità della fede e la disciplina comune della Chiesa, e procurare che sorga per tutti gli uomini la luce della piena verità, siamo costretti in coscienza a professare, di fronte all’attuale dilagante confusione, l’immutabile verità e l’altrettanto immutabile disciplina sacramentale riguardo all’indissolubilità del matrimonio secondo l’insegnamento bimillenario ed inalterato del Magistero della Chiesa...". Anche Peta, Legna e Schneider, quindi, si sono schierati dalla parte di coloro che sostengono che Amoris Laetitia generi "confusione".

Il funerale Papa Francesco, bara a passo d'uomo: accolta da poveri e bisognosi

La ricostruzione Il mistero della morte del Papa

Il presidente Sinistra agitata: Satana arriva a Roma

tag

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Prima la rapina, poi la violenza sessuale. Con un modus operandi preciso e feroce, Musa Ceesay, cittadino gambiano di 29...
Emiliano Dal Toso

Ramy, accuse smontate: nel video cancellato nessuna prova contro i carabinieri

Un’altra, ulteriore, svolta sul caso di Ramy Elgaml, il ragazzo di origine egiziana morto lo scorso autunno dopo u...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Ecco come usano la coda per il Papa: chi sarà il suo successore"

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali temi che troviamo questa mattina sui quotidiani n...