CATEGORIE

Immigrati, il procuratore di Genova sui richiedenti asilo: "Se non lavorano, spacciano"

di Gino Coala domenica 5 agosto 2018

1' di lettura

Ha sollevato un vespaio di polemiche la ricetta del procuratore di Genova, Francesco Cozzi, per evitare che gli immigrati richiedenti asilo si ritrovino a spacciare. Secondo il magistrato, la soluzione sarebbe un bel lavoro: "Abbiamo notato - ha detto dopo una maxioperazione antidroga - che nel caso dei richiedenti asilo che fanno riferimento ai centri che non li impiegano in attività vi è propensione a spacciare. Ci sono i centri 'buoni' e altri senza programmi. Le attività - riporta il Giorno - sono il migliore deterrente per i reati".  Leggi anche: Repubblica sente il professore di matematica: come si capisce se diventiamo razzisti Immediata la protesta da parte del sottosegretario alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, responsabile della Lega in Liguria: "Quindi per evitare che i migranti si dedichino allo spaccio, bisognerebbe trovare loro un impiego? La pretesa che lo Stato sia l'ufficio di collocamento di tutti i migranti economici suona come uno schiaffo ai tanti italiani senza lavoro, che tirano avanti onestamente".  Il magistrato difendendosi è andato oltre, sperando che venga cambiata "la normativa: chi sta nel nostro territorio deve essere impiegato in attività. Perché se lo Stato deve mantenwere queste persone, i richiedenti asilo non possono non fare nulla per tutto il giorno e delinquere pure". 

In metropolitana Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

L'allarme Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

solito vizio Albania, il gioco sporco di Repubblica: "Una deportazione con i soldi pubblici"

tag

Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

Giorgio Valleris

Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

Albania, il gioco sporco di Repubblica: "Una deportazione con i soldi pubblici"

Reddito di cittadinanza, ecco come lo rubavano gli immigrati

Massimo Sanvito

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti