CATEGORIE

Tradimento, la Cassazione condanna le corna sul web: l'assegno all'ex va pagato

di Gino Coala domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

Ha diritto a ricevere un assegno di mantenimento la donna che lascia il marito dopo averlo sorpreso a cercare avventure extraconiugali attraverso Internet. La Cassazione - prima sezione civile - ha per questo dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un uomo contro una sentenza pronunciata dalla Corte d’appello di Bologna con la quale, in sede di separazione, era stato confermato il diritto della ex moglie a ricevere un assegno pari a 600 euro mensili. Il ricorrente, invece, sosteneva che la separazione dovesse essere addebitata alla donna, perché era stata lei ad abbandonare la casa coniugale dopo aver scoperto i ’tradimenti onlinè. La Suprema Corte, con una sentenza depositata oggi, non ha condiviso la tesi dell’uomo, ritenendo corretta la motivazione dei giudici d’appello, secondo i quali era "esclusa" la "violazione dell’obbligo di coabitazione" da parte della donna, mentre era sussistente la "violazione dell’obbligo di fedeltà" compiuta dal marito "intento alla ricerca di relazioni extraconiugali tramite internet". Tale circostanza, si legge nella sentenza, è stata ritenuta "oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione". "L'abbandono del tetto coniugale" contestato alla ex è stato quindi "giustificato" dai giudici alla luce della "violazione degli obblighi di fedeltà" da parte del marito che, da parte sua, si era sempre "limitato a minimizzare" la propria condotta.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: a far storcere il naso ai più attenti osservatori una spaziatura, ...