CATEGORIE

Tutor spenti in autostrada: a luglio un nuovo sistema più "cattivo"

di Matteo Legnani domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Da giorni, ormai, tutti i sistemi Tutor per la rilevazione della velocità in autostrada sono spenti. Tuttavia, Polizia Stradale ed Autostrade per l' Italia stanno lavorando per attivare in via sperimentale il nuovo sistema denominato SICVe PM, che non utilizza per il rilevamento delle violazioni dei limiti di velocità media il riconoscimento automatico delle targhe, ma la tecnologia già brevettata Plate-Matching , senza introdurre alcuna modifica hardware rispetto al SICVe già approvato. Ora sono in corso le attività di rodaggio per consentire alla Polizia Stradale di adeguarsi al differente sistema, che dovrebbe essere introdotto su una trentina di tratte autostradali in tutta la penisola intorno a metà luglio.  Come riporta a Il Giornale Cinzia Ferranti, dirigente della Polizia Stradale, ha spiegato che "anziché concentrarsi sulle targhe di veicoli, il sistema mette a confronto immagini, associando quelle verosimili, accorciando i tempi dell' abbinamento e rendendolo più preciso. Così vengono meno le possibilità che ci siano scarti per mancanza di un corretto riconoscimento ed avrà il nuovo software molto più veloce e preciso di quello precedente". Leggi anche: Autostrade, perchè i Safety Tutor sono stati spenti su tutte le tratte

I 43 morti del 2018 Ponte Morandi, la Meloni 5 anni dopo la tragedia: "Sete di giustizia e rabbia sacrosante"

Sbam Flavio Briatore, raptus in autostrada: "Scandalo, schifo, incapaci. Ma cosa caz***o fate?"

Poker Superlega, il "no" di Mario Draghi? Ma quale calcio, cosa c'è dietro davvero: soldi, un retroscena decisivo

tag

Ponte Morandi, la Meloni 5 anni dopo la tragedia: "Sete di giustizia e rabbia sacrosante"

Flavio Briatore, raptus in autostrada: "Scandalo, schifo, incapaci. Ma cosa caz***o fate?"

Superlega, il "no" di Mario Draghi? Ma quale calcio, cosa c'è dietro davvero: soldi, un retroscena decisivo

Crollo ponte Morandi, l'accusa dei periti: "Colpa della scarsa manutenzione e dei pochi controlli"

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini