CATEGORIE

Femminicidio e violenza di genere, "Donne e Giustizia": Aispis e Campania, via alla task force nazionale

di Giulio Bucchi mercoledì 30 maggio 2018

2' di lettura

"Donne e giustizia", dalla Campania la task force nazionale contro femminicidio e violenza di genere. Si svolgerà il 6 giugno alle ore 10 a Napoli, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presso la Sala Giunta della Regione, in via Raffaele De Cesare 18/20, la conferenza stampa di presentazione del progetto promosso dall'Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica (AISPIS), per contrastare con azioni concrete il fenomeno della violenza di genere. All'evento parteciperanno i massimi gradi delle forze dell'ordine, il prefetto di Napoli Carmela Pagano, i questori della Regione Campania, il vicario del Procuratore di Napoli Raffaello Falcone, il vicario episcopale della Diocesi di Napoli don Tonino Palmese, il presidente del Tribunale dei minori Patrizia Esposito, il presidente della Procura dei minori di Napoli Maria De Luzenberger, il presidente del Consiglio regionale Rosa D'Amelio e tutte le alte cariche degli organi istituzionali. Il progetto nasce dalla necessità di fornire un'efficiente risposta integrata che - partendo dal territorio locale - possa connettersi sia a livello regionale che nazionale per garantire giustizia e sicurezza. L'AISPIS che ha come scopo la formazione didattica nell'ambito delle Scienze Investigative nonché in discipline correlate, si è resa disponibile alla formazione gratuita del personale delle forze dell'ordine di ogni ordine e grado, nell'ambito della prima edizione dell'iniziativa proponendo la costituzione di una task-force territoriale che possa, coerentemente con gli obiettivi dell'Accademia, rispondere alla richiesta urgente di giustizia e sicurezza da parte delle vittime di violenze ossia nello specifico: donne e figli minori, anche immigrate ridotte in schiavitù o vittime di tratta ai fini di sfruttamento sessuale, o di mutilazioni genitali femminili. La formazione è fondamentale per le buone prassi a partire dalla modalità di accoglienza ed ascolto in luoghi adeguati e rispondenti alle indicazioni di legge, alle modalità di ricezione della denuncia-querela, alla conoscenza di misure di tutela e tecniche investigative. Alla conferenza stampa interverranno anche l'assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani, la presidente dell'Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica Iolanda Ippolito, l'attrice Antonella Stefanucci, testimonial dell'iniziativa. Per iscriversi alla prima edizione della formazione gratuita dei corsi basta andare sul sito web dell'AISPIS (www.aispis.it) o inviare il proprio curriculum vitae all'indirizzo di posta elettronica info@aispis.it.

Riconoscimento A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

Il caso Coronavirus, Iolanda Ippolito: "Scandaloso, accusato di femminicidio e ora in libertà. La giustizia non si può fermare così"

Under 35 Campania, "Laboratori di talenti": 10 milioni di euro per giovani, arte e cultura

tag

A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

Coronavirus, Iolanda Ippolito: "Scandaloso, accusato di femminicidio e ora in libertà. La giustizia non si può fermare così"

Campania, "Laboratori di talenti": 10 milioni di euro per giovani, arte e cultura

Giulio Bucchi

Minori e Tik tok, la nuova sfida social

Giulio Bucchi

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Un gambiano di 29 anni è stato arrestato e trasferito in carcere, su ordine del gip di Milano, perché avre...

Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

Possibile svolta nel caso di Ramy Elgaml, il ragazzo rimasto ucciso in un incidente a seguito di un inseguimento con i C...
Roberto Tortora