CATEGORIE

Cozze, il gravissimo allarme Escherichia Coli: Italia, ritiro dei molluschi vivi

di Andrea Tempestini domenica 25 marzo 2018

1' di lettura

Allarme rosso al supermercato: cozze vive contaminate da Escherichia Coli. L'allarme viene lanciato dal Rasff, il sistema di allerta europeo rapido per la sicurezza alimentare, e riguarda tutta Italia, da Nord a Sud. Queste cozze vive e contaminate, infatti, sarebbero state già immesse sull'intero mercato nazionale. L'Escherichia Coli è un batterio davvero molto insidioso, presente in acque inquinate da feci e che può essere devastante per l'apparato digerente e provocare nausea, fortissimi crampi addominali, diarrea e vomito. Leggi anche: Il ritiro della (famosissima) pasta di acciughe A rendere ancor più spaventoso l'allarme - che risale al 6 marzo, riferimento 731-2018 - c'è il fatto che non si conoscono i lotti con cozze contaminate perché riguardano non soltanto la Grande distribuzione ma pescherie e mercati. Il ritiro delle cozze vive contaminate è già stato avviato in tutta Italia: si tratta di una misura cautelare a tutela della salute dei consumatori.  Il Sistema di allerta invita tutti a prestare la massima attenzione e a non consumare le cozze vive senza prima sottoporle al controllo dal Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della Asl locale.

Altolà Cozze contaminate, "non possono essere mangiate": il celebre prodotto ritirato

I consigli degli esperti Supermercato, "rischio di contrarre l'Escherichia coli": quali prodotti evitare

Dramma senza fine Mattia, il bimbo in coma da 7 anni per un pezzo di formaggio: "La pediatra? Ha detto che era stanca"

tag

Cozze contaminate, "non possono essere mangiate": il celebre prodotto ritirato

Supermercato, "rischio di contrarre l'Escherichia coli": quali prodotti evitare

Mattia, il bimbo in coma da 7 anni per un pezzo di formaggio: "La pediatra? Ha detto che era stanca"

Regno Unito, mangia cibo in un mercatino di Natale e rischia la vita

Meriem, carcerata in Siria: lei che scappò dall’Italia per combattere con l’Isis

Lo Stato islamico è una malattia da cui non si guarisce. Meriem Rehaily era sparita dieci anni fa dai radar. Appe...
Simone Di Meo

Capezzone: "Poteva mancare un D'Alema cinese sul Papa?", la rassegna

Nel suo Occhio al caffè Daniele Capezzone analizza i principali temi che trovano spazio sui principali quotidiani...

Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

I funerali del Papa non sono ancora stati celebrati e già ci sono le polemiche su coloro che parteciperanno al pr...
Giovanni M. Jacobazzi

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...