CATEGORIE

Maltempo, il meteorologo Guido Guidi: "Non è ancora finita"

di Cristina Agostini mercoledì 31 ottobre 2018

2' di lettura

Il maltempo che ha flagellato l'Italia da Nord a Sud e che ha provocato sette morti non è dovuta solo allo scirocco. "La depressione si è molto approfondita, si sono verificate delle differenze di pressione importanti dalle quali deriva la forte intensità del vento, in molti casi superiore ai cento chilometri orari. In Sardegna vicine ai 200, ma in parte dovuta alla morfologia locale", spiega al Giorno Guido Guidi, colonnello dell'aeronautica militare. E nei prossimi giorni non andrà meglio.  Leggi anche: Maltempo, alberi caduti e città allagate, sette morti Oggi martedì 30 ottobre ci sarà una pausa: "La fase apicale è in transito in queste ore, ci saremo dentro questa notte e domattina (stamattina, ndr) la situazione va verso un miglioramento graduale, non generalizzato e improvviso. Ancora per domani (oggi, ndr) su Appennini e Alpi ci sarà il rischio di locali precipitazioni intense. I venti si attenueranno". Ma, annuncia il meteorologo, "tra mercoledì e giovedì è previsto l'arrivo di un'altra fase di maltempo con venti di scirocco e precipitazioni, ma più attenuata rispetto a quella attuale". Si è trattato di una "perturbazione extratropicale" che ha "caratteristiche spaziali e temporali ridotte, possiamo parlare di un fenomeno singolo che non è attribuibile del tutto a evoluzioni climatiche di sorta. Anche perché abbiamo dei precedenti sul territorio. Purtroppo gli eventi estremi capitano. Se nell'intensità di questa depressione e nei fenomeni associati possono aver giocato un ruolo le temperature elevate dell'ultimo periodo, questo è sicuramente un fattore". Comunque "non stiamo diventando un Paese tropicale, l'autunno è una stagione a rischi di eventi naturali nel clima Mediterraneo". 

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

tag

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...

Papa Francesco, "chi sarà eletto": Nostradamus fa tremare la Chiesa

Sacro e profano vanno di pari passo. Soprattutto quando un Pontefice lascia questa Terra. Come nel caso di Papa Francesc...

Papa Francesco, il tubo di metallo nella bara

La medaglia e le monete coniate durante il suo regno, durato 12 anni. E poi, con sé nella bara, Papa Francesco ha...

Conclave, i bookmakers in azione: prossimo Papa, chi è il favorito

Il toto-Papa come la corsa al Quirinale. O, ancora meglio, la vigilia del campionato con molte contendenti per lo scudet...