CATEGORIE

Pedaggi autostradali, la direttiva dell'Unione europea: legati al livello d'inquinamento del veicolo

di Matteo Legnani domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Maledetta Ue... sono in tanti a pensarlo, in pochi a dirlo perchè è politicamente scorretto. Ma ecco un'altra ragione per trovare l'Unione ancora un po' meno simpatica di prima: il Parlamento europeo ha varato una direttiva secondo la quale i pedaggi autostradali verranno calcolati anche in base al livello di inquinamento prodotto dal veicolo. Cioè, chi più inquina, più paga. Il provvedimento, che riguarderà solo furgoni, tir e pullman, dovrebbe entrare in vigore a partire dal 2023 per i veicoli da trasporto più pesanti (oltre le 2,4 tonnellate) e dal 2027 per i mezzi commerciali più leggeri. Lo riporta il portale di segugio.it, sottolineando come già i pedaggi autostradali italiani siano i più cari di tutta Europa. Leggi anche: Telepass europeo, arriva il nuovo sistema di pagamento

Vergogna in Europa Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Venti di guerra Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

antisemitismo Parlamento Europeo, sfregio del deputato agli ebrei: Shoah, la vergogna nel minuto di silenzio

tag

Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Massimo Sanvito

Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

Parlamento Europeo, sfregio del deputato agli ebrei: Shoah, la vergogna nel minuto di silenzio

Inquinamento a Milano, la cappa di nebbia e smog sulla città vista dalle Alpi

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini